Cilento

A Torchiara il I Convegno Nazionale Esta Italia si terrà il 5, 6 e 7 Ottobre 2018

Il convegno sarà dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2018

Palazzo Baronale Torchiara

Si terrà nei giorni 5, 6 e 7 Ottobre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) il primo Convegno Nazionale Esta Italia dedicato alla didattica degli strumenti ad arco ed ai professionisti del settore.

L’associazione Esta, European String Teachers Association, è nata in Europa nel 1972 da un gruppo di eminenti insegnanti quali Marianne Kroemer, Max Rostal e Yehudi Menuhin. La finalità di ESTA è quella di promuovere i più alti standard nell’insegnamento e consentire la condivisione di idee tra insegnanti di strumenti ad arco di ogni provenienza.ESTA ad oggi conta 50000 soci in 32 paesi europei.

Dal 2017, Mauro Tortorelli, violinista e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza, per volere del Consiglio Direttivo Esta Italia, presieduto dalla nota violista australiana Jill Comerford (già prima viola dell’Orchestra dell’Arena di Verona), diviene Delegato Esta per il Sud Italia e sceglie come sede del primo Convegno Nazionale la meravigliosa Location del Palazzo Baronale di Torchiara con il supporto del Comune di Torchiara e della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani.

A partire dalle ore 16:00 di Venerdi 5 Ottobre sono previsti concerti, master class, seminari e un incontro playday. Il Convegno vanta ospiti ed attività di rilievo internazionale come ad esempio la Master Class di viola e musica da camera del M° Bruno Giuranna, Presidente Esta Europa e solista concertista di caratura mondiale. Oltre alle Master Class e seminari tenuti da concertisti e docenti affermati quali Michelangelo Massa, Bernadette Tripodi, Angela Amato, Eduardo Caiazza, e dai liutai Ciro Caliendo e Giuseppe Arrè, sono previsti anche concerti aperti al pubblico come quello della giovane e famosa violinista Nazrin Raschidova, concertista e didatta della Royal Academy di Londra.

Protagonisti naturalmente saranno anche i giovani talenti come il duo Lakmé (violino e pianoforte) Antonio Nobile e Lorena Oliva, l’Aura Strings Trio (violino viola e violoncello), formato da Ludovica Del Bagno, Rossella Calabrò e Federica Del Bagno e l’orchestra dell’incontro Playday composta da ragazzi provenienti da tutta Italia diretta dal noto direttore d’orchestra Giuseppe Polese docente al Conservatorio di Musica di Potenza.

Gli eventi aperti al pubblico sono:
Venerdì 5 Ottobre
Ore 16:00 Concerto di benvenuto del Duo Lakmé (allievi del M°M.Tortorelli) Violino: Antonio Nobile
Pianoforte: Lorena Oliva
musiche di R.Schumann e G. Petrassi
Ore 16:30 Master Class di violino del M°Nazrin Raschidova
Ore 18:00 Seminario: “La liuteria storica meridionale, una lacuna da colmare” tenuto dal M°Ciro
Caliendo, liutaio.
Ore 20:15 Concerto della violinista Nazrin Raschidova
musiche di L.Godowsky, M.Moszkowski, F.Kreisler, E. Legar, E.Sauret
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerto dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Sabato 6 Ottobre

Ore 10.00 Inizio Master Class di violino, liuteria, viola e musica da camera
Ore 10.30 Seminario: “La terapia che si…nota”(l’insegnamento del violino per bambini diversamente
abili) tenuto da Eduardo Caiazza, violinista concertista e didatta, specializzato sulla terapia musicale
per bambini diversamente abili.
Ore 12.00 Master class di liuteria: costruzione e manutenzione degli strumenti ad arco tenuta dal M°
Giuseppe Arrè
Ore 16:00 Seminario: “Nuovi metodi sulla didattica violinistica per la scuola ad indirizzo musicale e per i
licei musicali” a cura di Angela Amato violinista concertista e didatta, diplomata alla Guildhall School of
Music and Drama di Londra.
Ore 17:00 Seminario: “Giuseppe Martucci e la scuola violinistica napoletana” raccontata ed eseguita da
Michelangelo Massa, violinista concertista e didatta e da Bernadette Tripodi, pianista concertista e
didatta.
Ore 18:30 Master Class di viola e musica da camera del M°Bruno Giuranna
Ore 20:15 Concerto dell’Aura Strings Trio (allievi del M°Mauro Tortorelli)
musiche di J.Pachelbel, E.Dohnànyi, A.Piazzolla a seguire Incontro PlayDay diretto dal M°Giuseppe
Polese direttore d’orchestra e docente presso il Conservatorio di Musica di Potenza
musiche di A.Vivaldi, J.F.Haendel, G.Verdi, N.Rota
Ore 21.15 Buffet di benvenuto offerta dalla BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani

Domenica 7 Ottobre

Ore 10:30 Master Class di liuteria, viola e musica da camera
Ore 13:00 Fine Convegno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home