Cilento

Sessa Cilento: lo scontro tra maggioranza e opposizione finisce sul tavolo della Procura

Polemiche e accuse dopo le dimissioni di un assessore

Sergio Pinto

29 Settembre 2018

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Risalgono al giugno scorso le dimissioni dell’assessore Aniello Elia. Un atto che però sta facendo ancora discutere. A determinare polemiche proprio la nota con la quale Elia motivava la sua decisione: “il profondo senso di legalità mi ha spinto nel dicembre 2017 a presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che purtroppo ha segnato definitivamente la rottura dei rapporti”. Una frase sibillina legata ad un episodio (oggetto dell’esposto) che non sarebbe unico, ma soltanto emblematico di una più generale “linea di condotta in questi due anni”.

InfoCilento - Canale 79

Parole subito colte dal capogruppo di minoranza Francesco Lombardo che nell’agosto scorso ha quindi presentato un’interrogazione sul caso indirizzata anche al Prefetto, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti per segnalare “l’incredibile gravità” dell’affermazione di Elia: “Un assessore – secondo Lombardo – che verosimilmente in giunta sollecitava il rispetto della legge si vede costretto a riferire con un esposto i fatti di rilevanza penale alla Procura della Repubblica probabilmente per non condividerne le responsabilità”. Lombardo nella sua interrogazione ha richiamato anche un’altra vicenda, sempre con protagonista l’ex assessore, il quale ha sostenuto di essere stato accusato di “ostacolare gli obiettivi amministrativi a seguito di alcune richieste verbali e scritte di apprendere alcuni atti amministrativi” (negati). Una “follia amministrativa” secondo Lombardo che ha invocato chiarimenti sul caso.

La vicenda, iniziata a giugno, è proseguita questa settimana con la risposta del sindaco Giovanni Chirico. Il primo cittadino parla di “illazioni gratuite e infondate rivolte all’intera amministrazione in carica” da parte di Lombardo e invoca a tal proposito un intervento delle autorità competenti. Al capogruppo di opposizione, inoltre, si chiede di riferire sugli atti incriminati.

Poi, in merito alla vicenda politica, Chirico precisa: “La verità è che questa amministrazione dal giorno dell’insediamento non sta facendo altro che lavorare con trasparenza, per il rispetto delle regole e della legalità, strade non conosciute e praticate dalla passata amministrazione guidata da Francesco Lombardo”. Nello specifico, il primo cittadino fa riferimento alle modalità con cui la passata amministrazione avrebbe gestito l’affidamento dell’incarico per lo smaltimento dei rifiuti. Quanto alle dimissioni di Elia, il sindaco precisa che le stesse sono di “carattere politico – amministrativo” e che non si prestano ad interpretazioni personali. Infine l’invito alla Procura, cui la risposta all’interrogazione è indirizzata, a valutare eventuali reati nelle dichiarazioni del consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home