Attualità

Rimodulazione trasporto scolastico: gruppo di minoranza Ottati è tuo insorge

'Qualcuno, in vista delle prossime Elezioni Amministrative, scopre che gli alunni del Nostro Comune percorrono un tratto stradale alternativo per arrivare a Scuola'

Katiuscia Stio

29 Settembre 2018

OTTATI. Il gruppo di minoranza “Ottati è tuo” insorge contro la decisione del sindaco Eduardo Doddato Per la rimodulazione del trasporto scolastico.

“Qualcuno, in vista delle prossime Elezioni Amministrative, scopre che gli alunni del Nostro Comune percorrono un tratto stradale alternativo per arrivare a Scuola nel Comune di Roccadaspide, con una maggiorazione dei tempi di percorrenza giornalieri di circa 40 minuti.
Ben svegliato, Sindaco!”, esordiscono dalla minoranza.

” Con una missiva congiunta lamenta la rimodulazione della linea Scolastica avvenuta in modo unilaterale. E se ne accorge solo oggi?”, si chiedono gli esponenti di Ottati è tuo.

” E’ stata impedita la percorrenza ai mezzi di trasporto della strada per Aquara, in Località Mercantella, per 4 anni, tutti ricadenti nel suo mandato elettorale – proseguono – E’ da altrettanti anni che è chiusa al transito la S.P. 12 in località Pantuliano del Comune di Aquara.
Lei dov’è stato finora?
Oggi scrive, anzi, condivide un documento riportante lo stemma del Comune di Corleto Monforte, che nel caso di specie è il paese che “vive meno la limitazione” rispetto a Noi, per il disagio aggiuntosi, causato da un immobile pericolante in quel di Aquara che ne impedisce la percorrenza ai mezzi pesanti, tra cui anche i pullman.
E’ concesso scrivere oggi al Sindaco di Corleto Monforte, è stato sempre presente, a differenza Sua, in ogni manifestazione di vicinanza ai Cittadini e di risoluzione dell’emergenza. Lei No!
E’ forse cambiato qualcosa nei rapporti con gli amministratori del Comune di Aquara? Perchè si sa, Lei agisce solo ed esclusivamente per vendetta o per scopo.
O crede che ci beviamo la storiella che ha a cuore il comfort degli Studenti e di chi utilizza i mezzi pubblici per andare a scuola o a lavoro?
Se così fosse, si sarebbe dovuto mobilitare già da diverso tempo per ogni circostanza che limita i Nostri già precari servizi”.

“La smetta di fare show! La smetta di fare l’indignato a convenienza! Ormai è conosciuto da tutti, in tutto il comprensorio”, concludono da Ottati è tuo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home