• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2018
Condividi

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Caggiano, comune virtuoso, riconosciuto anche dall’Asmel: la sua mensa a km0 è un esempio che tutti dovrebbero seguire.

Caggiano comune virtuoso con la sua mensa a km0

Ecco un altro comune green: è Sapri che sceglie la strada della mobilità sostenibile attivando colonnine di ricarica per le auto elettriche

Sapri dice sì alla mobilità sostenibile

Da aree abbandonata e nel degrado a casa della salute con servizi importanti per la comunità. Pollice in su per l’amministrazione comunale di Aquara. Alle idee dovranno seguire i fatti

Aquara, un Punto Salute: così risorge l’ex centro lontra

I Bocciati

Dopo la Chiesa nel complesso di Santa Croce, tocca alla Specola: due simboli di Sapri chiusi al pubblico nell’indifferenza generale. Pollice in giù per le istituzioni che dovrebbero garantire la messa in sicurezza e la fruibilità di questi monumenti.

Sapri, interdetta l’area della Specola

Ancora una volta pollice in giù per Asl e Regione. Il Cilento, sotto il profilo della sanità, viene ancora una volta umiliato.

Sanità in Cilento: chiesta audizione in commissione sanità

Auto senza assicurazione? Lo dice la minoranza che resta in attesa di informazioni: intanto le vetture restano ferme con tutte le conseguenze che ciò comporta. Pollice in giù per l’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento.

Castelnuovo Cilento: auto del Comune ferme, manca l’assicurazione

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnibocciatiCilentopromossivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.