• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piazzola del Sacro Monte invasa dai rifiuti

Cittadini chiedono interventi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Settembre 2018
Condividi

NOVI VELIA. Chiuderà tra poche settimane il Santuario del Sacro Monte, un luogo suggestivo che dal maggio scorso è stato meta di pellegrinaggio di migliaia di persone. Sono stimati in circa sessantamila le presenze annuali: sono fedeli, curiosi, gente che arriva anche da lontano. Tra questi non mancano incivili che pensano bene di abbandonare rifiuti, soprattutto i residui di pic nic nel verde. Il simbolo del degrado che generano è la piazzola di Fiumefreddo che risulta invasa dalla spazzatura. Ma non si tratta di un caso isolato perché non di rado anche tra i boschi e nella fitta vegetazione si trovano rifiuti che qualcuno pensa bene di gettare via dimenticando la sacralità del luogo ma soprattutto mancando di rispetto all’ambiente.

“Sarebbe necessario rispettare questi luoghi, la loro storia, la loro importanza – dice un cittadino – non è possibile che vi siano comportamenti simili e laddove si verifichino le amministrazioni comunali dovrebbero intervenire sanzionandoli. Sarebbe importante installare in loco un sistema di videosorveglianza”.

Il Santuario della Madonna di Novi Velia, si erge  sulla cima del Monte Gelbison, o Monte Sacro, a 1705 metri sul livello del mare. E’ uno dei più importanti santuari mariani del Sud Italia. Secondo una leggenda, durante la sua costruzione, risalente al 1323, ogni volta che gli operai interrompevano per qualche giorno i lavori, alla ripresa trovavano distrutte le opere costruite. Il fenomeno s’interruppe dopo che una notte agli operai, saliti sul monte in cerca di un agnello smarrito, apparve la Madonna, che chiesa che la cappella fosse dedicata agli Angeli.

Oltre che per il valore religioso, il santuario si caratterizza anche per il panorama mozzafiato, che si apre sulle colline verdi del Cilento, fino al mare. Il santuario è circondato da boschi dove vivono anche animali particolari come il lupo e il picchio nero. Per raggiungerlo, oltre la strada principale percorribile in auto, vi sono dei sentieri che si inerpicano tra i boschi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizienovi velianovi velia notiziesacro montesantuario monte gelbison
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima…

Municipio Casal Velino

Casal Velino: va in pensione ma continuerà a collaborare con il Comune

L'ex dipendente andrà a supportare gratuitamente il Settore di Polizia Municipale del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.