• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugura domani a Paestum “Ellenikos” la personale di Alfredo Trioise

Saranno esposti acquerelli, ceramiche e oli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Settembre 2018
Condividi

Sabato 22 settembre 2018 ore 18,30, presso Villa Caterina -Capaccio-Paestum – si inaugura la personale d’arte pittorica “Ellenikòs” di Alfredo Troise. Patrocinata dal Comune di Capaccio, la mostra è stata curata da Daniela Rocca, giornalista, e sostenuta dall’Associazione Culturale Caterina Bilancieri Santangelo, Helios Beach e Masseria Lupata.

Una selezione di lavori tra acquarelli, ceramiche e oli, “Ellenikòs” è la prima mostra personale di Alfredo Troise in Cilento. Il senso di appartenenza dell’artista napoletano si esprime senza i consueti filtri linguistici e comunicativi, ma come espressione pittorica immediata.

A livello di elaborazione inconscia, la ricerca estetica ed esistenziale di Alfredo Troise ripercorre luci, ombre e luoghi remoti, alla ricerca di altra terra, di più antiche radici, per poi accorgersi che è la stessa terra madre, da sempre ispiratrice primaria della sua opera.

Leggi anche:

Incidente a Palinuro: auto finisce contro un’abitazione e rompe le tubature dell’acqua

Il logo della mostra voluta dall’artista è la Rosella di Paestum, unica tra le rose antiche che fiorisce in autunno. “Ereditata dal mondo ellenico –spiega l’artista– i Romani la chiamarono Rosa Damascena Bifera, proprio per indicare nella seconda fioritura il simbolo dell’attaccamento alla vita e a quella luce del sole che illuminava le fanciulle che raccoglievano le corolle a mazzi, secondo i rituali di primavera che si svolgevano nei templi.”

TAG:capacciocapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.