Cilento

Inaugura domani a Paestum “Ellenikos” la personale di Alfredo Trioise

Saranno esposti acquerelli, ceramiche e oli

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Sabato 22 settembre 2018 ore 18,30, presso Villa Caterina -Capaccio-Paestum – si inaugura la personale d’arte pittorica “Ellenikòs” di Alfredo Troise. Patrocinata dal Comune di Capaccio, la mostra è stata curata da Daniela Rocca, giornalista, e sostenuta dall’Associazione Culturale Caterina Bilancieri Santangelo, Helios Beach e Masseria Lupata.

InfoCilento - Canale 79

Una selezione di lavori tra acquarelli, ceramiche e oli, “Ellenikòs” è la prima mostra personale di Alfredo Troise in Cilento. Il senso di appartenenza dell’artista napoletano si esprime senza i consueti filtri linguistici e comunicativi, ma come espressione pittorica immediata.

A livello di elaborazione inconscia, la ricerca estetica ed esistenziale di Alfredo Troise ripercorre luci, ombre e luoghi remoti, alla ricerca di altra terra, di più antiche radici, per poi accorgersi che è la stessa terra madre, da sempre ispiratrice primaria della sua opera.

Il logo della mostra voluta dall’artista è la Rosella di Paestum, unica tra le rose antiche che fiorisce in autunno. “Ereditata dal mondo ellenico –spiega l’artista– i Romani la chiamarono Rosa Damascena Bifera, proprio per indicare nella seconda fioritura il simbolo dell’attaccamento alla vita e a quella luce del sole che illuminava le fanciulle che raccoglievano le corolle a mazzi, secondo i rituali di primavera che si svolgevano nei templi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home