• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piana del Sele: la Polizia Stradale scopre un traffico di auto e pezzi di ricambio rubati

Arrestato il responsabile

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Settembre 2018
Condividi
Polizia di Stato

Dopo un’intensa attività investigativa personale della Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Salerno, nella giornata di ieri, concludeva una operazione a Bellizzi presso un’officina meccanica dove all’interno venivano ricoverate e poi “lavorate” autovetture di provenienza furtiva, rubate nel Comune di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

L’attività, tesa a fronteggiare, in particolare, il furto di autovetture Smart, portava al sequestro di due organi propulsori con annesso cambio e di un portellone appartenente ad autovettura Audi Q5 oggetto di furto, asportata unitamente ad una delle due Smart su cui risultavano essere equipaggiati gli organi propulsori rinvenuti e sequestrati. L’utilizzatore dell’officina, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, perché ritenuto responsabile dei reati di ricettazione e del recupero, raccolta e distruzione di veicoli a motore sebbene non autorizzato (gestione non autorizzata di un’autodemolizione).

I veicoli e le cose sequestrate sono frutto di un’articolata attività di indagine, condotta dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno nella “Piana del Sele” e zone limitrofe, con la predisposizione di servizi che hanno consentito di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale dedito a commettere una serie indeterminata di delitti tra i quali il furto di veicoli, il loro smontaggio o taglio, l’asportazione o la cancellazione dei numeri di telaio e delle matricole degli organi propulsori e la vendita al dettaglio di tutte le parti a carrozzieri o privati cittadini, alimentando così la ricettazione di parti di auto provenienti da veicoli rubati. Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini da parte della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Salerno tese all’identificazione dei responsabili dei furti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.