Attualità

Il Cilento dice “No” alla violenza sulle donne: prosegue il progetto SARA

Al via Centri Antiviolenza Itineranti 

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campania i numeri non lasciano scampo. Nell’anno 2017 i femminicidi sono stati 12 su 116 (dato nazionale) cioè il 10,3% sul totale, nel 90% dei casi per mano del partner o ex partner.

Nei Pronto Soccorso della regione Campania, nel primo semestre del 2017 sono state refertate oltre 600 donne vittime di violenza, di queste 541italiane, 593 quelle con un’età superiore ai 18 anni, 32 le minorenni (dati del primo Report dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne);

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza di genere e rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto quelli che sono ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Il Progetto infatti integra le attività che svolgono i due Centri Antiviolenza di Atena Lucana – Aretusa (Ambito S10) e di Sapri – Iris – Sportello Pierangela (Ambito S9).

Il 20 settembre, alle ore 16:00, presso l’Auditorium del Comune di Celle di Bulgheria, saranno presentate in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali.

Parteciperà alla conferenza la Direttrice Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie della Regione Campania, Fortunata Caragliano e la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani.

Saranno presenti i sindaci dei Comuni che ospiteranno i Centri Antiviolenza Itineranti per la firma del Protocollo di Intesa: Mario Salvatore Scarpitta – Sindaco di Camerota, Gino Marotta – Sindaco di Celle di Bulgheria, Giovanni Fortunato – Sindaco di Santa Marina, Maurizio Tancredi – Sindaco di Caselle in Pittari

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home