Percorsi ciclo-pedonali: ecco il progetto di Celle di Bulgheria
Amministrazione comunale punta a realizzare percorsi ciclo-pedonale a Celle di Bulgheria per una mobilità sostenibile diffusa
Celle di Bulgheria, 5mila euro a chi si trasferisce in paese
Fondi a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale.
Poderia: fulmine colpisce il santuario di Santa Sofia
“L’incendio non è andato avanti, evidentemente grazie alla mano di Qualcuno”
Celle di Bulgheria, completato il restyling degli impianti sportivi
Eseguiti interventi sui campi di calcio a 5 di Poderia e Celle
A Celle di Bulgheria contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività economiche
Contributi per nuove attività. Comune di Celle di Bulgheria investe 115 mila euro. Ecco l'iniziativa dell'Ente
Emigrazione cilentana: a Poderia la presentazione del libro “Terra Matrigna”
"Terra Matrigna": 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. La presentazione il 12 agosto a Poderia
A Celle di Bulgheria si va a lezioni di felicità
Lezioni di felicità per combattere il bullismo, ecco l’iniziativa a Celle di Bulgheria
Era il 28 luglio di 194 anni fa, moriva Antonio Maria De Luca patriota e presbitero cilentano
194 anni fa, moriva a Salerno Antonio Maria De Luca. Nato a Celle di Bulgheria il 20 ottobre 1764, è stato un patriota e presbitero italiano, l’organizzatore e la vittima più illustre dei moti del Cilento del 1828. Fin da giovane si avviò verso la carriera ecclesiastica al seminario di Caposele dove venne ordinato sacerdote, […]
A Celle di Bulgheria, la commemorazione della morte del Canonico De Luca
Un incontro dedicato al canonico Antonio Maria De Luca. L'appuntamento il prossimo 24 luglio a Celle di Bulgheria
“Il dialetto è amore per le nostre origini”: a Celle la presentazione del libro
Il libro, scritto a più mani, mette in evidenza gli elementi del dialetto locale e le differenze tra il cellese ed il poderiano
In Bulgaria un giardino dedicato al gemellaggio con Celle di Bulgheria
Un giardino in Bulgaria dedicato a Celle di Bulgheria. «Un gesto di amore per una terra lontana che sentiamo vicina e fraterna»
Il Comune di Celle di Bulgheria ospite d’onore al Festival di Veliki Preslav
Celle di Bulgheria sarà al Festival di Veliki Preslav. L'appuntamento è in programma dal 24 al 26 giugno. Ci saranno artisti da tutta Europa
Riapre la ludoteca di Celle di Bulgheria
Riapre la ludoteca di Celle di Bulgheria. C'è tempo per le domande di iscrizione fino al prossimo 6 giugno. Ecco tutte le info
A Celle di Bulgheria la presentazione del progetto “Sbulloniamoci”
L'obiettivo del progetto "Sbulloniamoci" è stato quello di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sul cyberbullismo
A Celle di Bulgheria, un progetto per migliorare la raccolta dei rifiuti
Il Comune di Celle di Bulgheria, programma interventi per migliorare e digitalizzare la rete della raccolta differenziata
Metanizzazione in Cilento: sbloccato l’iter
Si sblocca l'iter per riavviare il programma di metanizzazione nel Cilento. Competenze passano alla Regione Campania
15 anni fa moriva Salvatore Venuta oncologo originario di Celle di Bulgheria
Salvatore Venuta, fondatore dell'Università della Magna Grecia, biologo ed oncologo originario di Celle di Bulgheria