Global

Sanità, Rescigno (Fratelli di Italia): “De Luca con i tetti di spesa condanna la Campania al commissariamento a vita”

Chiesto l'intervento della Corte dei Conti

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

“Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca con la decisione di finanziare tramite la spesa corrente delle Asl le prestazioni erogate dai centri convenzionati, che hanno già superato i tetti di spesa, condanna la Campania al commissariamento a vita nella sanità, aprendo la strada a una nuova voragine dei conti”: lo afferma in una nota Carmela Rescigno, responsabile del Dipartimento Sanità di Fratelli di Italia.

“Comprendo che l’iniziativa abbia un chiaro sapore elettorale, con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, ma si rischia di creare un pericoloso precedente” – spiega Rescigno.

“Con questa decisione quando la Campania raggiungerà l’equilibrio dei conti? Quando uscirà dal piano di rientro. Chi ha suggerito al presidente De Luca questa folle strategia? E’ opera del consigliere per la Sanità Enrico Coscioni, oggi sotto processo?” chiede la responsabile Sanità di Fdi

“La decisione di sostenere i pagamenti per le prestazioni della sanità privata con le anticipazioni delle ASL (che, ovviamente costano interessi presso il tesoriere e che, tra l’altro, sono già sicuramente impegnate per far fronte alla discontinuità dei trasferimenti regionali) presenta numerosi profili di dubbia legittimità. Oltre che gravi profili di responsabilità contabile per mancata programmazione, controllo e presidio dei tetti di spesa, costi per interessi, sperequazioni tra i centri (quelli che hanno esaurito e quelli che non hanno esaurito il tetto di spesa)” – conclude Rescigno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home