Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torchiara: Musica e parole in piazza Torre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torchiara: Musica e parole in piazza Torre

Una serata tra note e poesia con Giancarlo Di Muoio cantautore e Stefano Contente poeta

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 20 Agosto 2018
Condividi
Panorama di Torchiara

La serata del 21 agosto a partire dalle 21.30 in piazza Torre a Torchiara Arturo Calabrese, noto giornalista cilentano, dialoga con due artisti che tra musica e parole trattano di temi sociali e culturali del nostro tempo e del nostro territorio. Manifestazione promossa dal Comune di Torchiara presentata da Rosi Sansivieri, scrittrice e giornalista. Due carriere artistiche, quella del cantautore Di Muoio e il Poeta Contente che tra cultura, espressione personale e temi sociali, si legano , legame che si riflette anche nella vita in un’amicizia personale e artistica da tempo consolidata tra i due.

Durante la serata Stefano Contente leggerà alcune delle sue poesie in lingua e dialetto tratte dalle sue tre raccolte “Scripta Manent, “Orlamari” e “Come Pietre” pubblicate dalla Pubblisfera Edizioni. Un percorso tra ricerca esteriore rivolta al dialetto, alla tradizione, alla cultura e anche al sociale , ed interiore: un dialogo tra il poeta e la parola che si scoprono a vicenda man mano che si evolve il lavoro di scrittura. Giancarlo Di Muoio cantautore e musicoterapista di origine cilentana, da anni trapiantato a Milano, ha fatto della sua musica una ricerca non solo di stampo personale ed emotivo ma anche uno strumento sociale. Molti i progetti realizzati su tematiche sociali del nostro tempo e li ascolteremo durante la serata, in particolare il lavoro “Il Sindaco pescatore” in ricordo del compianto Angelo Vassallo Sindaco di Pollica, assassinato otto anni fa nel suo paese, che sarà uno dei temi del dibattito della serata.

La musica come la poesia sembrano essere rimasti gli unici strumenti autentici di espressione incondizionati e incontaminati, strumenti che hanno ancora un’anima e riescono ancora a smuoverla lontano da tutto ciò che ormai è totalmente corruttibile dal materialismo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.