• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Barocco al tramonto, visita guidata ad Altavilla Silentina

Appuntamento il 17 e il 24 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Agosto 2018
Condividi

Doppio appuntamento ad Altavilla Silentina, con la guida turistica Benedetto Giacobbe, alla scoperta della chiesa di San Biagio e delle sue opere d’arte

La chiesa di San Biagio è uno dei cuori pulsanti di Altavilla Silentina, cittadina posta sulle propaggini dei Monti Alburni a pochi chilometri dai templi di Paestum e dai centri di Agropoli ed Eboli. La chiesa è posta nel gradevole centro storico di Altavilla Silentina e presenta uno straordinario sagrato panoramico da cui si gode uno dei tramonti più belli del Cilento.

Le opere presenti sono tante e di notevole pregio, tra tutte emerge il vasto ciclo pittorico di tardo barocco napoletano del pittore Nicola Peccheneda, nove straordinarie tele di grandi dimensioni. Un grande artista che in questi anni sta recuperando la fama che merita.

“Con questa visita guidata proveremo a dimostrare che la bellezza della Campania non risiede solo nei grandi siti Unesco – dichiara Benedetto Giacobbe – ma anche nei paesi dove si trovano tesori che aspettano solo di essere raccontati.  La valorizzazione è soprattutto questo, il nostro impegno deve andare in questo senso. In questo viaggio ci aiutano e ci sostengono i ragazzi dell’associazione Hemera – Arte e Luoghi, impegnata insieme a noi nella promozione delle arti e dei territori”.

Al termine della visita guidata, al tramonto, sarà offerto un aperitivo  dal ristorante ‘Il Normanno’ sul sagrato panoramico.

E va proprio alla sensibilità del ristorante “Il Normanno”, nella persona di Gerardo Di Verniere e ai Padri Vocazionisti di Altavilla Silentina, per l’accoglienza e la collaborazione,  un sentito ringraziamento per l’organizzazione dell’evento.

Modalità

La visita guidata sarà tenuta dal dott. Benedetto Giacobbe, guida turistica abilitata della Regione Campania e prevederà un introduzione storica alla Chiesa e ai riferimenti cultuali, nonché una completa spiegazione dell’architettura e delle opere ivi contenute con un inquadramento della figura del Peccheneda nel panorama storico-artistico del Settecento napoletano.

 

Contributo di partecipazione (visita guidata e aperitivo):

5€

sotto i 14 anni: gratuito

Giorni:

17 agosto, 18.30 – 20.30

24 agosto, 18.15 – 20.30

Appuntamento: Chiesa di San Biagio, Altavilla Silentina

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.