• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Classifiva Vivibilità: Provincia di Salerno al 105° posto, calo di 10 posizioni

E' subito polemica, Iannone: Fallimento di De Luca e Pd

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2018
Condividi
Provincia di Salerno

Salerno scende fino al 105esimo posto (-10 rispetto allo scorso anno) nella classifica delle città italiane per vivibilità elaborata da Il Sole 24 ore. Peggio soltanto Brindisi, Napoli, Reggio Calabria, Taranto e Caserta.

In Campania si posizionano meglio Benevento, al 95esimo posto, ma sempre in calo di nove posti, ed Avellino, al 102esimo posto (meno nove posizioni). Male Napoli, stabile in 107esima posizione, mentre Caserta perde altre due posizioni, scivolando all’ultimo posto.

La classifica nazionale è guidata da Belluno. Sul podio anche Aosta e Sondrio. La prima provincia del Sud è Potenza, 67esima. Sul caso non sono mancate polemiche. Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “le classifiche sulla vivibilità del sole 24 ore sono veramente impietose. Le province campane sono il fanalino d’Italia, mai così in basso. Il fallimento di De Luca e del PD assume una connotazione tragicomica se si pensa che il suo slogan elettorale era mai più ultimi quando ultimi non eravamo.
La Provincia di Salerno sprofonda al 105esimo posto perdendo ulteriori 2 posizioni rispetto allo scorso anno. Nella classifica 2014, quando la Provincia era amministrata da Fratelli d’Italia eravamo risaliti al 93esimo posto, Canfora è stato capace di perdere 12 posizioni in 3 anni.
Siamo alla Caporetto di una politica fatta di annunci senza fatti conseguenti e di clientele senza soluzione di continuità. Dopo tre anni di guida PD alla Regione e alla Provincia è tutto allo sfascio: è emergenza lavoro, emergenza sanità, emergenza rifiuti, emergenza trasporti. Il sole 24 ore fotografa una realtà già evidente da tempo”.

Le 110 province sono scelte in base a diversi parametri. Salerno è 109esima nella categoria “Ricchezze e Consumi”, 79esima nelle “Innovazioni” e addirittura 90esima nei “Servizi”. Nella categoria “Demografia e società” occupa la 75esima posizione, mentre nella “Cultura e Tempo Libero” è 85esima.

Nel settore “Giustizia e Sicurezza”, Salerno occupa il centesimo posto.

s
TAG:Provincia di SalernoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.