Attualità

Venerdì a Vallo della Lucania focus sulla sanità

L'incontro avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10

Comunicato Stampa

10 Luglio 2018

È dedicato alla tematica della sanità l’incontro che avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10 a Vallo della Lucania, presso l’aula consiliare del Palazzo della Cultura, e che coinvolgerà i comuni e gli organismi interessati dalla Strategia dell’Area Interna, programma del Ministero della Coesione Territoriale che coinvolge 29 comuni tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni riunitisi nell’Associazione Cilento Interno.

Proseguono, dunque, i focus sui vari argomenti su cui si concentra il programma: istruzione, sanità, trasporti, infrastrutture digitali, ciclo integrato dei rifiuti. Gli incontri, che coinvolgono i diversi attori sociali, sono chiamati ad elaborare soluzioni ai problemi e alle carenze rilevate nei vari campi, e progettare la realizzazione di un sistema di azioni di crescita e sviluppo dei settori economici rilevanti del territorio cilentano.

La bozza di strategia dell’area Cilento interno è stata approvata dalla Regione Campania e dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica – Comitato nazionale per le aree interne: questo permette di proseguire il percorso iniziato qualche anno fa dall’associazione presieduta dal vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

L’incontro di venerdì è molto importante perché parteciperanno, dando il proprio contributo, tutti coloro che operano nella cura della persona nella tutela e cura della salute, non solo in campo sanitario ma anche socio assistenziale. Parteciperanno i comuni afferenti all’associazione: Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’angelo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento, Vallo della Lucania, Cannalonga, Stio. Parteciperanno inoltre il Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il rappresentante del sistema Cilento Spa Vallo della Lucania Nello Onorati, il rappresentante ESCO Cilento Sele e Diano srl, Geppino Parente, il rappresentante della Comunità Montana Calore Salernitano Michele De Rosa, il rappresentante del Gal Cilento Regeneratio Carmine D’Alessandro, e per Sviluppo Campania spa Giuseppe Orefice.

Parteciperanno, inoltre, i funzionari regionali della sanità, i direttori dei distretti sanitari e degli ospedali, i responsabili del Piano di zona, i medici di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home