Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

All’Università di Salerno presentazione del testo sulle proprietà nutrizionali del Carciofo di Paestum IGP

Appuntamento mercoledì 11 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Luglio 2018
Condividi

Mercoledì 11 luglio 2018 alle ore 11:00, presso l’Università degli Studi di Salerno (aula di Agraria, edificio F1 – 2° piano), verrà presentato il volume a carattere scientifico “Il carciofo di Paestum IGP, aspetti nutrizionali e salutistici: perché mangiare il carciofo fa bene”.

All’incontro parteciperanno, tra gli altri, la Prof.ssa Rita Aquino (Direttore del Dipartimento di Farmacia), il Prof.re Luca Rastrelli (Ordinario di Chimica degli Alimenti del Dipartimento di Farmacia), il Dott. Alfonso Siani (Primo ricercatore Istituto di Scienze dell’Alimentazione, Consiglio Nazionale delle ricerche, Avellino), Alfonso Esposito (Presidente O.P. Terra Orti), Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti).

Il testo fornisce un quadro completo, organizzato e sintetico di tutte le conoscenze relative a questo ortaggio e si inserisce nella campagna promozionale del Carciofo di Paestum IGP realizzata dalla O.P. Terra Orti con il contributo dell’Unione Europea FEASR – PSR Regione Campania 14-20 Misura 03 – Intervento 3.2.1

Il volume vuole tracciare un percorso da seguire per valorizzare i prodotti tipici campani, dei quali il Carciofo di Paestum IGP è uno dei più apprezzati, con lo scopo di esaltare le sinergie tra bontà dell’alimento, tipicità, legame con il territorio, ma anche focalizzare su protezione intelligente delle colture, aspetti salutistici di prevenzione, protezione da malattie croniche e degenerative, aspetti terapeutici e di sostenibilità.

Il volume si rivolge ai consumatori consapevoli ed attenti alla propria alimentazione, desiderosi di apprendere i positivi riflessi sulla propria salute che deriva dal consumo di ortaggi ed in particolare del Carciofo di Paestum IGP. È utile all’identificazione delle produzioni di qualità, alla loro sicurezza d’uso e al relativo sistema dei controlli, al fine di garantire sia gli aspetti qualitativi che di sicurezza per il consumatore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.