Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania primo comune ad inserire l’obbligo di defibrillare nel piano urbanistico: Aloia ospite a Napoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania primo comune ad inserire l’obbligo di defibrillare nel piano urbanistico: Aloia ospite a Napoli

Sindaco cilentano presenzierà alla presentazione del libro "l'ORigano"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 5 Luglio 2018
Condividi

Ci sarà anche il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia domani a Napoli per prendere parte alla presentazione del libro di poesie intitolato “l’ORigano”. L’opera finanzierà l’acquisto di strumenti per la sopravvivenza, i defribillatori: a scrivere il volume è stata la giornalista Olga Fernandes che lo presenterà venerdì 6 Luglio alle ore 17, presso la Fondazione Mediterraneo-Museo della pace di Napoli, in via Depretis 130.

“In Italia – spiega la scrittrice – le vittime di arresto cardiaco sono oltre 70.000 ogni anno, e oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie. In tal senso è significativo come nel 65% dei casi l’arresto cardiaco colpisca in presenza di testimoni e il 60% di questi eventi accada per strada. Dati dai quali risulta evidente l’importanza della presenza di defibrillatori sul territorio, che porta indubbi benefici sul fronte della sopravvivenza. Il defibrillatore è uno strumento preziosissimo, perché consente un intervento tanto immediato quanto fondamentale, poiché per la persona colpita da arresto cardiaco, ogni minuto che passa è di vitale importanza: in soli sessanta secondi, infatti, si abbassano del 10% le sue possibilità di restare in vita. Dopo soltanto 5 minuti di tempo, le possibilità di salvezza scendono al 50%. Ma si può morire solo perché manca un defibrillatore?” Olga Fernandes ha quindi avviato una campagna per la massima diffusione dei defibrillatori e sta dedicando tutte le sue energie nel tentativo di reperire il maggior numero possibile di questi strumenti, e di metterli a disposizione della popolazione.

Ma perché la presenza del primo cittadino? Aloia è stato invitato per parlare dell’esempio virtuoso di Vallo della Lucania, il primo Comune in Italia ad inserire nello strumento urbanistico l’obbligo di defibrillatori nei palazzi di nuova costruzione. Di questo ne parlerà domani presso il Museo della Pace, insieme all’autrice, a Gennaro Testa, architetto;Patrizia Bottaro, architetto; Emma Buondonno, architetto; Giovanny Block, cantautore; Michele Capasso, presidente della fondazione del Mediterraneo; Stella Cervasio, giornalista di Repubblica; Massimo Pica Ciamarra, architetto; Antonella De Cesare, conduttrice; Antonio De Iesu, Questore di Napoli; Peppino di Capri, cantautore; Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli; i Naea ,gruppo musicale e Sabatino Raia, maestro di canto. Sarà presente anche Antonio Ferrieri, pasticciere tra i più noti di Napoli e inventore della Sfogliatella all’ORigano, nata proprio per sostenere l’iniziativa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image