• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum, una cena con il miglior chef al mondo, Massimo Bottura, per sostenere l’area archeologica

Appuntamento il prossimo 30 luglio

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 5 Luglio 2018
Condividi

Un evento più unico che raro quello previsto per il 30 Luglio nel cuore dell’area archeologica di Paestum. Una cena per sostenere e valorizzare l’attività di scavo e di fruizione di uno dei parchi archeologici più importanti al mondo, quello di Paestum, patrimonio UNESCO. L’organizzazione, gestita dal team LSDM in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, ha scelto 4 nomi di caratura internazionale. Il meglio dello scenario gastronomico mondiale cucinerà per i fortunati commensali nella città antica di Paestum.

Stiamo parlando di tre chef tra i migliori al mondo: Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, già icona della cucina italiana, 3 stelle Michelin e Numero Uno al mondo per The World Best Restaurants 2018; Heinz Reitbauer, chef del ristorante Steirereck di Vienna, 2 stelle Michelin e al quattordicesimo posto della The World50 Best Restaurants 2018; Sven Elverfeld del Aqua at The Ritz-Carlton di Wolfsburg, 3 stelle Michelin e tra i migliori chef al mondo sempre per la 50 Best.

A completare il sogno team Franco Pepe, maestro pizzaiolo di fama mondiale, al primo posto della classifica stilata da 50 Top Pizza, al quale sarà affidata l’ouverture di quello che si preannuncia come un grande concerto del gusto.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Lo scopo dell’iniziativa è, in un certo senso, legato al tema alimentari: basti pensare che, archeologia, il tema “banchetto sacro” è stato ampliamente discusso nel volume, curato da Jean-Pierre Vernant e Marcel Detienne, Cucina del sacrificio in terra greca.

“Crediamo fortemente – sottolineano Barbara Guerra e Albert Sapere, organizzatori del Congresso Internazionale di cucina d’autore LSDM – che in un Paese come l’Italia, la commistione e il lavoro sinergico di cibo e cultura siano fondamentali e questo evento ne è la riprova. Ci auguriamo che iniziative del genere vengano replicate anche altrove per promuovere e valorizzare i tesori della nostra terra”. “È un onore dare il mio contributo per questo incredibile evento con Massimo Bottura e Heinz Reitbauer – afferma Sven Elverfeld – non vedo l’ora di deliziare gli ospiti in questo posto unico con una cena indimenticabile e di sostenere il parco archeologico di Paestum”.
Per partecipare sarà necessario contattare

pae.fundraising@beniculturali.it e, dopo aver ricevuto le coordinate, fare una donazione di un minimo di 800 euro.

Come ringraziamento per la donazione si riceverà l’invito ufficiale, via posta, da presentare all’ingresso, il giorno dell’evento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.