• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comitato di Sorveglianza PSR, progressi significativi per la Regione Campania

Alfieri: risultati più che positivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Luglio 2018
Condividi

Si è riunito oggi a Napoli, presso l’Hotel Royal Continental, il Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2014-2020. Alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea, dei ministeri coinvolti e del Partenariato economico, sociale ed istituzionale, la Regione Campania ha illustrato lo stato di attuazione del Programma, socializzando i progressi compiuti soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa, e le proposte di modifica presentate all’Ue.

“Su impulso del Presidente De Luca – ha detto Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente – stiamo procedendo a ritmo serrato e con risultati più che positivi, se si considera che il Programma è divenuto operativo solo a metà 2016 e che, in corso d’opera, abbiamo dovuto risolvere le numerose criticità ereditate da chi l’ha redatto. In appena due anni, abbiamo emanato bandi per oltre 1,5 miliardi di euro, pari all’84% della dotazione finanziaria del Programma, impegnato risorse per complessivi 930 milioni di euro e liquidato più di 44 mila domande di pagamento. Nelle prossime settimane pubblicheremo i bandi sulle poche tipologie non ancora attivate”.

Ma è soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa che si registrano i progressi più significativi.
“C’è stato un radicale cambio di passo rispetto al Comitato di Sorveglianza del dicembre scorso – ha evidenziato Alfieri – tant’è che nel primo semestre di quest’anno abbiamo erogato ben 152 milioni di euro su un totale di 260,9 milioni di spesa certificata. Un risultato importante, reso possibile anche dall’istituzione di un tavolo di lavoro bilaterale con l’Organismo pagatore AgEA, grazie al quale presidiamo, monitoriamo e risolviamo con maggiore tempestività le criticità e le anomalie informatiche che rappresentano uno dei principali ostacoli all’avanzamento della spesa. Ormai siamo al rush finale: contiamo di raggiungere il target per evitare il disimpegno automatico con anticipo rispetto alla dead line del 31 dicembre 2018”.

“Per favorire l’accelerazione della spesa – ha evidenziato Filippo Diasco, Autorità di Gestione del PSR e direttore generale della DG Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania – abbiamo implementato una serie di correttivi volti a velocizzare la pubblicazione delle graduatorie e l’emanazione dei decreti di concessione a favore dei beneficiari. L’altra sfida, ancora più impegnativa, che ci attende è il perseguimento della performance framework: a tal fine abbiamo proposto alla Commissione di apportare una serie di modifiche al Programma”.

s
TAG:agricolturafranco alfieripsr
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.