Attualità

Comitato di Sorveglianza PSR, progressi significativi per la Regione Campania

Alfieri: risultati più che positivi

Comunicato Stampa

4 Luglio 2018

Si è riunito oggi a Napoli, presso l’Hotel Royal Continental, il Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2014-2020. Alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea, dei ministeri coinvolti e del Partenariato economico, sociale ed istituzionale, la Regione Campania ha illustrato lo stato di attuazione del Programma, socializzando i progressi compiuti soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa, e le proposte di modifica presentate all’Ue.

InfoCilento - Canale 79

“Su impulso del Presidente De Luca – ha detto Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente – stiamo procedendo a ritmo serrato e con risultati più che positivi, se si considera che il Programma è divenuto operativo solo a metà 2016 e che, in corso d’opera, abbiamo dovuto risolvere le numerose criticità ereditate da chi l’ha redatto. In appena due anni, abbiamo emanato bandi per oltre 1,5 miliardi di euro, pari all’84% della dotazione finanziaria del Programma, impegnato risorse per complessivi 930 milioni di euro e liquidato più di 44 mila domande di pagamento. Nelle prossime settimane pubblicheremo i bandi sulle poche tipologie non ancora attivate”.

Ma è soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa che si registrano i progressi più significativi.
“C’è stato un radicale cambio di passo rispetto al Comitato di Sorveglianza del dicembre scorso – ha evidenziato Alfieri – tant’è che nel primo semestre di quest’anno abbiamo erogato ben 152 milioni di euro su un totale di 260,9 milioni di spesa certificata. Un risultato importante, reso possibile anche dall’istituzione di un tavolo di lavoro bilaterale con l’Organismo pagatore AgEA, grazie al quale presidiamo, monitoriamo e risolviamo con maggiore tempestività le criticità e le anomalie informatiche che rappresentano uno dei principali ostacoli all’avanzamento della spesa. Ormai siamo al rush finale: contiamo di raggiungere il target per evitare il disimpegno automatico con anticipo rispetto alla dead line del 31 dicembre 2018”.

“Per favorire l’accelerazione della spesa – ha evidenziato Filippo Diasco, Autorità di Gestione del PSR e direttore generale della DG Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania – abbiamo implementato una serie di correttivi volti a velocizzare la pubblicazione delle graduatorie e l’emanazione dei decreti di concessione a favore dei beneficiari. L’altra sfida, ancora più impegnativa, che ci attende è il perseguimento della performance framework: a tal fine abbiamo proposto alla Commissione di apportare una serie di modifiche al Programma”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home