Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comitato pendolari Vallo di Diano: “Napoli e Salerno sempre più lontani”.
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comitato pendolari Vallo di Diano: “Napoli e Salerno sempre più lontani”.

Dal 2 luglio bus subiranno aggravio di percorrenza ed orario

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi
Autobus

“Il Comitato è venuto a conoscenza che i bus sostitutivi andata e ritorno delle linee veloci Trenitalia per Eboli e Napoli a datare 2 Luglio subiranno un aggravio di percorrenza e di orario, in quanto gli Uffici preposti sia amministrativi che tecnici hanno autorizzato la fermata dei bus  presso la Stazione di Contursi Terme, per svolgere integrazione  alla offerta   dell’esistente servizio in ferro”. La denuncia aarriva dal Comitato Pendolari Vallo di Diano secondo cui questo è un vero e proprio “scippo istituzionale”.

“L’Autorizzazione  è stata concessa senza alcun preavviso, senza alcuna consultazione, senza alcuna condivisione – fanno sapere in una nota inviata alla Regione, Provincia, Comunità Montana Vallo di Diano e Parco – A soffrirne di più del disagio saranno non solo gli utenti valligiani (in maggior parte lavoratori e studenti) che quotidianamente si spostano su Eboli, Battipaglia, Agropoli, Salerno e Napoli, ma  andrà a vanificare quanto di buono è stato fatto per incentivare l’interscambio  con i visitatori dei siti culturali, ambientali, religiosi valligiani e con gli usufruitori delle coincidenze con i frecciarossa, italo ed autolinee ministeriali su Salerno e Napoli”

“Le corse, come è accertato – evidenziano ancora i pendolari –  viaggiano al limite della capienza e  la ristretta disponibilità dei  posti a sedere renderà molto difficile  soddisfare una  ulteriore richiesta: tutto ciò alimenterà frizioni, ostracismi,  disagi  tra gli utenti, elevata probabilità di viaggiatori lasciati a terra – per i valligiani prolungate attese e/o dispendiose alternative -, ritardi nell’effettuazione del servizio, perdita delle coincidenze  e  una ulteriore limitazione all’abbattimento del gap chilometrico con i Comuni capoluogo”.

“Se questa eventualità accadrà, si aggiungerà tutto ciò alle altre angherie, soppressioni di servizi ed uffici che le popolazioni del Vallo di Diano stanno subendo – dicono – contribuirà  fortemente ad  indebolire i Comuni posti ai confini più lontani della nostra provincia, accrescerà la sfiducia dei cittadini verso le Istituzioni e sarà un altro tassello che concorrerà alla fuga verso altre città, regioni   più confacenti alla umana vita quotidiana”. Di qui la richiesta a “porre in essere ogni iniziativa atta a scongiurare l’accadimento presso tutte le sedi per tutelare gli interessi primari della  Comunità valdianese”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image