Cilento

Palinuro: sequestrato uno stabilimento balneare lungo la “Spiaggia delle Saline”

Continuano i controlli della Guardia Costiera

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2018

Continuano in maniera numerosa, i controlli da parte degli uomini della Guardia Costiera, presso gli stabilimenti balneari della costa del basso Cilento. Grazie anche all’ausilio di tecnici comunali, prosegue l’attività preventiva per accertare il rispetto dei limiti concessori e poter rilevare ogni tipo di abuso demaniale, dall’occupazione abusiva alle innovazioni abusive.

Nell’ambito di tali attività, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo–Guardia Costiera di Palinuro, hanno posto sotto sequestro alcune strutture ed attrezzature di uno stabilimento balneare del comune di Centola in Palinuro. Il lido sito lungo le “Spiagge delle Saline” si era allargato occupando in modo abusivo molta spiaggia libera. Il titolare della concessione aveva raddoppiato le dimensioni dello stabilimento posizionando attrezzature mobili e strutture in legno sulla spiaggia libera ben oltre i limiti previsti dalla concessione demaniale marittima. Le attrezzature mobili sequestrate – circa 50 tra lettini ed ombrelloni, e le strutture in legno – 2 manufatti – occupavano un’area di 2400 metri quadri che si andavano a sommare ai 2000 metri quadri previsti dalla concessione demaniale rilasciata dal Comune di Centola.

La spiaggia, sgomberata da ogni abuso, è ritornata nella libera disponibilità dei bagnanti per un uso pubblico. Il gestore, che si identifica nel concessionario della struttura balneare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania. Dopo il sequestro eseguito pochi giorni fa lungo le “spiagge del Mingardo”, dunque, proseguono senza sosta le attività di controllo da parte degli uomini e le donne della Guardia Costiera che, saranno intensificate durante tutto il periodo estivo, per assicurare il rispetto delle norme in materia di uso del demanio marittimo, nonché il corretto e sicuro esercizio delle attività di turistico-ricreative nell’ambito della consueta operazione “Mare sicuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home