Cilento

Morigerati, si torna a ballare il tango in piazza

3 giorni di milonghe sotto le stelle

Comunicato Stampa

26 Giugno 2018

Panorama di Morigerati

Si torna a ballare il tango in piazza, sul sagrato della chiesa di San Demetrio a Morigerati e in piazza Umberto I a Sicilì. Dal 28 giugno al primo luglio la nuova edizione di “Agritango Roots 2018.. alle radici del Tango”, la manifestazione dedicata agli appassionati del ballo argentino, ha ormai trovato la sua location ideale nel piccolo borgo cilentano. Uno degli eventi più importanti per l’amministrazione comunale, da anni oltre cento tra ballerini, maestri e appassionati di tango arrivano da ogni parte d’Italia, alloggiano nelle case e nelle strutture ricettive del circuito di Paese Ambiente, cenano nei ristoranti del posto e visitano le bellezze naturalistiche del territorio. L’evento è organizzato dall’associazione GTango Salerno con il Comune di Morigerati, che anche per questa edizione ha spalmato il Tango Festival su quattro giornate. Piazza Chiesa a Morigerati sarà la location insieme a piazza Umberto I a Sicilì che per tre giorni farà di Morigerati una grande pista da ballo. La milonga sarà la protagonista assoluta dove i tangheri di tutta Italia daranno prova delle loro abilità. Speciel guest per il secondo anno il maestro Roberto Herrera, ballerino e coreografo argentino tra i più importanti al mondo, che terrà stage e l’attesa esibizione di tango argentino. A Morigerati anche la ballerina e maestra Laura Grandi.

Programma

Giovedì 28 giugno milonga popolare sotto le stelle nella splendida piazza di Sicilì.

Venerdì 29 giugno

Ore 18.30/20.00: Seminario con il maestro Roberto Herrera

22.00 : Milonga in piazza a Morigerati

Sabato 30 giugno

Ore 18.00/20.00 Charla con Roberto Herrera

22.00 Milonga sotto le stelle a Morigerati

Show di Tango Argentino di Roberto Herrera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home