• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e mondo globalizzato nel nuovo album di Dutty Beagle

Ecco "La campagna del rumore"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2018
Condividi

“La campagna del rumore” è il nuovo album di Dutty Beagle: 9 brani dove coesistono critica sociale e ironia, il reggae e il folk, il rap e il pop, il funk e il raggamuffin.

Un lavoro “estivo”, da ascoltare su una spiaggia assolata bevendo un mojito; un album che, come un cocktail, miscela brani dalla facile presa a testi impegnati:

«Senza voler essere complottista né sembrare troppo serio, il titolo “La campagna del rumore” si riferisce a quello che considero un vero e proprio progetto di destabilizzazione e desensibilizzazione degli esseri umani. Siamo circondati da ogni sorta di “rumore”: social network, pubblicità, spinte più o meno dirette a uniformarci, a sottometterci alla società del consumismo. In quest’album ho voluto riaffermare la potenza dei sentimenti, la gioia dello stare insieme, il fascino della vita vissuta pienamente».

In bilico fra l’italiano e il dialetto di Marina di Camerota (suo paese natale), Dutty Beagle parte dal “suo” Cilento per arrivare a raccontare di un mondo globalizzato, che siano le Hawaii o la Napoli di Andrea Tartaglia (frontman dei Tartaglia Aneuro), al suo fianco nel brano “Fortuna”:

«Io e Andrea ci siamo conosciuti in occasione del festival musicale “Meeting del Mare”, cinque anni fa, partecipando a una jam session: è stato molto importante condividere il palco con lui perché Andrea è una persona dotata di una sensibilità che viene fuori anche nelle sue canzoni. Mi piace il suo modo di guardare alle cose. La nostra collaborazione è nata quando gli ho spedito una versione embrionale di “Fortuna”. Gli ho spiegato di cosa parlava il pezzo e a che cosa mi ero ispirato: lui ha aggiunto la sua parte».

Registrato e mixato presso lo Studio XXXV di Cava de’ Tirreni da Giovanni Paglioli e masterizzato presso l’Hybrid Studio di Torino da Simone Squillario (già al fianco di artisti quali Africa Unite, The Dub Sync, Casino Royale, Mr. T-bone e altri), “La campagna del rumore” è interamente scritto da Dutty Beagle coadiuvato, in particolare in fase di arrangiamento, dalla sua band, composta da Davide Palmentiero (chitarra), Vincenzo La Mura (basso) e Davide Siervo (batteria):

«Ho impiegato tre anni per sviluppare le nuove tracce. Sono stato ispirato dalle esperienze che ho fatto, dalle persone con cui ho parlato e dalla musica che ho ascoltato. Alcuni brani sono nati alla chitarra, altri improvvisando alla tastiera oppure sbizzarrendomi su loop vari. Gli arrangiamenti sono meno caotici rispetto a quelli del mio primo album, più essenziali e chiaramente delineati. Ho sviluppato una visione più chiara di quello che mi accade e di quello che mi sta intorno e credo che questo si rifletta nei testi».

L’album è stato anticipato dal singolo-videoclip “Aperisushi”, brano che punta il dito verso le pressioni della società moderna:

«L’abitudine dell’aperisushi, per come l’ho intesa io, rappresenta un’alternativa ai ritmi serrati della società occidentale. Siamo così presi dal lavoro, dalla voglia di raggiungere uno status che non ci appartiene e di apparire che non abbiamo più il tempo per concederci un po’ di relax e conoscere veramente gli altri senza il filtro di un profilo social che spesso ha l’obiettivo di farci sembrare felici e nascondere le nostre debolezze».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 19 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Siad Agropoli

Commercio ad Agropoli, approvato il Siad ma le associazioni di categoria disertano l’incontro

Il confronto con le associazioni di categoria non ha dato l'esito sperato.…

Sapri allagamenti

Maltempo, si fa la conta dei danni: allagamenti a Salerno e Sapri, disagi per un tromba d’aria sul litorale

Forti piogge, allagamenti e disagi in varie località, da Salerno a Sapri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.