Politica

L’On. Casciello: “Solidarietà per l’avv. Delli Bovi

"Bisogna potenziare i presidi delle Forze dell’Ordine"

Enrico Marotta

19 Giugno 2018

È di questi minuti il messaggio di solidarietà per l’avv. Delli Bovi, da parte dell’On. Gigi Casciello eletto nel collegio di Agropoli nelle liste di Forza Italia lo scorso 4 Marzo. Il messaggio di vicinanza e affetto va ad aggiungersi a quello di tantissimi messaggi provenienti da esponenti di buona parte del panorama politico salernitano. Un gesto efferato che ha lasciato tutti di stucco. Tanti gli attestati di affetto e solidarietà per il giovane avvocato salernitano anche da esponenti della società civile. L’avv. Delli Bovi a seguito dell’esplosione del pacco bomba ha perso entrambe le mani: la mano sinistra è stata completamente amputata in seguito all’esplosione mentre la mano destra è stata recuperata solo in parte, al palmo della mano destra che è stato recuperato verrà aggiunta una protesi. Il noto giornalista e neo eletto deputato Casciello segnala inoltre la necessità di potenziare i presidi delle Forze dell’Ordine sui territori. Casciello propone di aumentare gli investimenti in uomini e risorse per aiutare le forze dell’Ordine che quotidianamente lottato contro la criminalità organizzata. Ecco di seguito riportato il comunicato:

Solidarietà e verità per l’avvocato Delli Bovi ma i presidi delle Forze dell’Ordine vanno potenziati con risorse e uomini

La vicenda dell’avvocato Giampiero Delli Bovi, al quale va tutta la nostra vicinanza e solidarietà, perché ferito gravemente nel comune di Montecorvino Rovella da un pacco bomba, ripropone senza ombra di dubbio la necessità di aumentare la sicurezza dei cittadini garantendo più Forze dell’Ordine e meglio retribuite. Un argomento che proprio in queste ore, con l’esame del Def, stiamo affrontando. E’ urgente farlo. I dati del Def che stiamo esaminando ci dicono che non si spende a sufficienza per assolvere adeguatamente a questo compito prioritario. Per questo, riteniamo che si debbano aumentare gli investimenti, è necessario stanziare maggiori risorse economiche e aumentare gli uomini delle Forze dell’Ordine, che affrontano quotidianamente la criminalità organizzata. Il Governo deve intervenire subito, con assunzioni, adeguamenti stipendiali e contrattuali. L’episodio, vile e barbaro, del ferimento del giovane legale ha sconvolto la tranquilla Comunità di Montecorvino Rovella. Gli sforzi enormi che stanno facendo i pochi uomini delle Forze dell’Ordine non bastano, per dare risposte sulle sicurezza vanno aumentati gli organici. Non si può dimenticare che l’area dei Picentini, come anche la vicina Piana del Sele, in un recente passato è stata fortemente influenzata dai clan della camorra che poi si sono riciclati e ripuliti in attività apparentemente lecite. La condanna di quanto accaduto non può che andare in parallelo con un invito a fermare il clima d’odio e di invidia sociale che che si sta diffondendo in questo Paese e che sta contagiando anche piccoli centri come Montecorvino Rovella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Torna alla home