• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | La maxi padella di Camogli conquista il Cilento

Migliaia di persone a Castellabate per la Festa del Pescato di Paranza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi
Festa del pescato

Migliaia di persone, provenienti da ogni angolo d’Italia, hanno preso parte nel week-end (1-3 giugno) alla “Festa del Pescato di Paranza”   a Castellabate. Oltre venti sono stati, invece, i quintali di pescato locale fritti all’interno della padella gigante, “Speciale Guest” dell’iniziativa, utilizzando esclusivamente duemila litri di olio Friol, senza olio di palma e risultato vincitore di “Prodotto Food” nella categoria Olio & Aceto.

Numeri importanti quelli della decima edizione della rassegna gastronomia, promossa dall’associazione Punta Tresino e patrocinata dal Comune di Castellabate, che ha attirato l’attenzione anche dei media stranieri, con la presenza di una tv brasiliana che ha documentato l’evento cilentano.

Al fianco dell’associazione Punta Tresino anche la Proloco Camogli, con in testa il presidente Antonio Verdina, che hanno preparato il famoso pesto alla genovese, mettendo subito in atto il gemellaggio e il patto di amicizia nato sia tra le due realtà associative che tra le due Amministrazioni comunali.

La decima edizione è stata dedicata a un giovanissimo volontario dell’associazione Punta Tresino, Giuseppe, da sempre legatissimo a quest’ evento e oggi impegnato in un’altra battaglia, molto più impegnativa,che ha dovuto seguire la manifestazione da lontano, con la promessa di tornare subito per l’anno prossimo a dare il suo contributo.

«Era un sogno poter portare a Castellabate la maxi padella – hanno spiegato al termine dell’evento i volontari dell’associazione Punta Tresino – e questo desiderio è stato realizzato. Un ringraziamento straordinario va alla Proloco di Camogli perché se questo padellone è giunto nel Cilento è tutto merito loro e soprattutto  perché sono delle persone straordinarie, degli amici con i quali è nato subito un feeling unico. Grazie anche all’Amministrazione comunale e alla Friol, che ha voluto sposare l’iniziativa. Questo conferma la crescita della manifestazione gastronomica,  che apre la stagione degli eventi estivi a Castellabate, e che rappresenta sicuramente un veicolo di promozione del territorio, che vanta bellezze e tipicità gastronomiche eccellenti».

È stata proprio la maxi padella  la “Special Guest” di questa decima edizione. Con i suoi ventisei quintali, può ospitare fino a novecento litri di olio e nel corso delle tre giornate cilentane, ne sono stati utilizzati ben duemila. Tantissime anche le foto e i selfie scattati dinanzi alla maxi padella, una vera e propria novità che ha caratterizzato questa decima edizione.

Anche quest’anno, durante la “Festa del Pescato di Paranza”, è stato dato ampio spazio alla musica con la finalissima della 12esima edizione del “Campania Festival –  Concorso Nazionale Canoro”, diretto da Bruno Carbone, e ai balli, invece, sotto la direzione artistica di Antonio Ceccola.

s
TAG:castellabateCilentofesta del pescato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.