• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, trasferenza dei rifiuti nel parcheggio del “Guariglia” durante la festa dello sport

Sindaco scarica le colpe sulla Sarim

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 22 Maggio 2018
Condividi

Grande partecipazione alla festa dello sport tenutasi ieri mattina allo stadio Guariglia ad Agropoli. Ma a fare da contraltare ad una kermesse di grande rilievo, che aveva tra gli ospiti anche l’ex olimpionico Stefano Baldini, decine di camion della spazzatura che si sono riversati nel parcheggio dello stadio adibito a luogo per la trasferenza dell’umido.

I lavoratori presenti sul posto ed il coordinatore si sono immediatamente scusati: « Di solito veniamo avvertiti qualche giorno prima degli eventi che si tengono nello stadio Guariglia, in modo tale da poter spostare l’attività di trasferenza in un altro luogo come l’area mercatale della cittadina». Il Sindaco Coppola scarica le colpe dell’accaduto sulla Sarim: «Il parcheggio dello stadio Guiariglia non è un sito – spiega Coppola – autorizzato a fare trasferenza , è necessaria la presenza di una vasca che possa contenere il percolato che cade dalla manovra di trasferimento, probabilmente i camion erano solo parcheggiati. La Sarim non mi comunica nulla e non ero a conoscenza di quello che stava accadendo in quel parcheggio». Eppure è da più di un anno che l’immondizia viene trasferita al parcheggio dello stadio Guariglia, da quando la ditta di raccolta era ancora la Yele. Ciò in seguito al sequestro di un’altro cantiere sito all’uscita dello svincolo Agropoli Sud.

L’episodio avvenuto ieri ripropone la necessità dell’isola ecologica prevista a Malagenia: «Come abbiamo sempre ribadito – osserva Coppola – per svolgere un buon servizio di raccolta è necessaria un’isola ecologica».

s
TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizierifiutisarim
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.