• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Antonello Landi e Rosmary Antico vincosno la sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”

Ieri l'evento ad Ogliastro Marina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Torna a vincere nel Cilento, dopo un infortunio, Antonello Landi. L’atleta dell’Atletica Potenza Picena è stato il primo a tagliare il traguardo della sesta edizione della “Corsa della Sirena Leucosya” (33’18’’72) svoltasi ieri pomeriggio (sabato 19 maggio) a Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate.

È giunto alle sue spalle, in piazza Giovanni Paolo II, Giorgio Mario Nigro dell’Atletica Camaldolese in 34’03’’89. A completare il podio della gara, valevole quale terza tappa dell’edizione 2018 del circuito podistico “Cilento di Corsa”, è stato Massimiliano Fiorillo della Podistica Cava Picentini Costa Amalfi (34’29’’73).

Tra le donne, ancora una volta, la regina è Rosmary Antico dell’Atletica Sporting Calore (41’46’’12). Seconda posizione per Alessandra Ambrosio dell’Amatori Atletica Napoli (42’49’’82) e terzo posto per Daniela Capo dell’Agropoli Running (44’14’’65).

Nella classifica a squadre primo posto per il Cilento Run con 6663 punti, seguito dall’Ideatletica Aurora (2537 punti) e dalla Castellabate Runners (2413 punti).

Il centesimo arrivato, Raffaele Viviani della Free Runner Eboli, indosserà, invece, nella prossima tappa la maglia realizzata in onore di Sergio Fiorillo, giovane scomparso prematuramente e ogni anno ricordato dal papà Carmine e da tutti gli “amici” del circuito podistico.

La novità di questa sesta edizione, – organizzata dall’ asd “La Marcialonga di Castellabate – Newcastle”, in collaborazione con le associazioni “Maratoneti Capuani”, “Castellabate Runners” e “Amici OgliastroeLicosa”, col patrocinio dell’ASI Salerno, del Comune di Castellabate, e dell’ Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – è stata l’apertura nuovamente dei cancelli della splendida tenuta di Punta Licosa, grazie alla concessione del principe Angelo Granito di Belmonte, dando così la possibilità ai runners di correre in uno dei luoghi più suggestivi al mondo.

Prima della gara, inoltre, si esibito, sempre in piazza Giovanni Paolo II, il gruppo delle majorettes di Capaccio Paestum. Tantissime, infine, sono state le foto ricordo dei partecipanti con la “sirena” in persona, rappresentata da una giovane modella del posto, Mariorosaria Lo Schiavo, che ha indossato un abito da sirena realizzato dallo stilista cilentano Arminio Tavola scomparso nel 2015.

Lo speaker ufficiale è stato Gennaro Varrella e le classifiche sono state curate da Bitebyte Timing di Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecorsa della sirena leucosyaogliastro marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.