Attualità

Evo International Olive Oil Contest a Capaccio Paestum: il programma

Sarà premiato il miglior olio extravergine campano

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

È in corso di svolgimento a Capaccio Paestum la terza edizione dell’Evo International Olive Oil Contest, tra i cinque più importanti concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine d’oliva, secondo quanto certificato dal World Ranking Extra Virgin Olive Oil (WREVOO) . Il Contest, promosso dall’organizzazione EVO-IOOC in partnership con il Comune di Capaccio Paestum, vede in questi giorni la partecipazione di quasi quattrocento oli, provenienti da tutto il mondo, giudicati da una giuria tecnica molto selettiva composta da venti giudici internazionali.

A loro spetterà il compito di decretare i vincitori nelle categorie del concorso: “International Award”, “Evo biologico”, “Evo monoviarietali”, “Evo blend”, “Evo a denominazione d’origine Dop/Igp”. Per le prime di queste quattro categorie sono previsti due premi: uno per gli oli extravergine di oliva dell’Emisfero Nord, ed uno per quelli dell’Emisfero Sud. Per ogni categoria sono inoltre previste l’assegnazione di medaglie Gold e Silver. Sarà assegnato, inoltre il premio speciale “L’olio del tuffatore”, riservato al migliore olio extravergine di oliva campano. La premiazione avverrà il 19 maggio alle ore 17.00 nell’area archeologica di Paestum. Al termine della Premiazione seguirà una cena di gala (solo su prenotazione da inviare via mail a info@evo-iooc.com).

Dopo la prima fase, dedicata agli esperti del settore, che terminerà domani, ci sarà spazio, dal 18 al 19 maggio, per i seminari gratuiti aperti a tutti gli appassionati del mondo dell’olio e non solo. Sono previste, invece, per venerdì mattina (18 maggio), presso le scuole di Capaccio capoluogo, attività ludodidattiche dal titolo “Olio in Fabula” per i bambini.

Ecco il programma completo
dei seminari:

18 maggio 2018
Ore 10.30
Lectio Magistralis: Narrazione e vendita dell’olio evo: marketing e passione. A cura di Gerardo Antelmo.

Gerardo Antelmo, giornalista di lunga esperienza nel settore parlamentare e internazionale, ha fondato la sua attività pubblicistica sulle tematiche dell’agroalimentare. Curatore di rubrica Rai nel settore food, ha scritto numerosi testi dell’agroalimentare, alcuni tradotti in quattro lingue. Oggi per conto di Gambero Rosso è editor mondiale della prestigiosa guida dei ristoranti italiani nel mondo.

Ore 15.00
“I marchi nel mondo oleario. Le ragioni per tutelarli e gli errori da non commettere”.
Relatore: Dr.ssa Alessandra Tedesco responsabile Marchi dello Studio Barzanò & Zanardo Intellectual Property

Barzanò & Zanardo è dal 1878 al servizio della Proprietà Industriale.
Società leader di settore, offre una consulenza completa, tecnica e giuridica, in materia di marchi, brevetti, design, nomi a dominio, diritto d’autore e brand protection ad aziende di ogni genere e dimensione.

A seguire, incontri One To One, su prenotazione, per una consulenza gratuita (20 min)

Ore 16.00
“Sistema a Supporto delle Decisioni per l’Olivicoltura”
Relatore: Dr. Diego Guidotti, R&D di Agricolus

Agricolus è la piattaforma per l’agricoltura di precisione che ottimizza il lavoro sul campo e fornisce agli operatori agricoli Sistemi di Supporto alle Decisioni.

Ore 16.30
“Mercato giapponese: dati statistici sull’importazione, condizioni per proporre oli EVO agli importatori e consigli per avvicinarsi al mercato nipponico”
Relatore: Miciyo Yamada, direttore del web-magazine ARTECIBO pubblicato in tre lingue italiano-inglese-giapponese.

Miciyo Yamada è la prima giapponese ad aver superato l’esame di degustazione dell’olio d’oliva italiano organizzato dal Mipaaf, membro del panel e del Laboratorio di DISTAL in Italia, e del JOOP (Japan Oil Oil Prize) organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone, è membro del Panel dell’EVO International Olive Oil Contest e di molti altri concorsi internazionali.

19 maggio 2018
Ore 10.30
“L’impatto della nuova normativa US FDA FSMA per l’esportazione in USA, sulle aziende italiane, con particolare riferimento ai Preventive Controls for Human Food (norma per i trasformatori) ed il Foreign Supplier Verification Program (normativa per gli Importatori)”.
Relatore: Dr. Claudio Gallottini, primo formatore ufficiale in Europa, del nuovo sistema di Alleanze create dalla US FDA

Ore 11.00
“Presentazione, pubblicità e tutela del Made in Italy nel settore dell’olio”
Relatore: Avv. Giorgio Rusconi Food Lawyer e Partner

Mondini-Rusconi Studio Legale, fondato nel 1969 lo Studio Legale offre una gamma completa di servizi legali alle imprese prevalentemente nei settori dell’intrapresa e della creatività italiana, con un Team di diritto alimentare.

Ore 11.30
“Six thinking hats (Sei cappelli per pensare): problem solving strategico, soluzioni creative per orientare e raggiungere nuovi obiettivi”

Relatore: Dr.ssa Simona Colombo, consulente, progettista e formatrice per grandi e piccole aziende, si occupa in particolare della costruzione e personalizzazione di progetti nell’area della formazione e della comunicazione interna ed esterna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home