Attualità

6 giovani magistrati al Tribunale di Lagonegro, tra loro anche una cilentana

Erminio Cioffi

16 Maggio 2018

Lagonegro – Arriva una boccata d’ossigeno per il Tribunale di Lagonegro che da due giorni ha implementato il proprio organico con 6 nuovi magistrati che hanno colmato anche se ancora non completamente la carenza che è stata tra le cause principali della lenta riduzione dei processi pendenti sia nel settore penale che in quello civile nonostante lo sforzo portato avanti dai giudici in servizio. La scorsa settimana nell’aula “Nigro” del Palazzo di Giustizia si è tenuta la cerimonia di presa di possesso dei sei nuovi magistrati, tutti di prima nomina e con un età media di circa 30 anni. Dei nuovi giudici, quattro donne e due uomini, cinque saranno assegnati al settore civile ed uno a quello penale. La nomina è stata fatta nel mese di febbraio dello scorso anno con un decreto del Ministero della Giustizia e dopo il periodo di tirocinio svolto in un altro tribunale hanno potuto prendere possesso della loro sede. Questi i nomi: Marco Martone, Giuliana Santa Trotta, Edoardo Esposito, Giusy Viterale, Aniello Maria De Piano, Valeria Palmisano. I nuovi magistrati sono quasi tutti Campani. L’unica salernitana è Giusy Viterale, originaria di Rofrano, dopo aver frequentato il liceo classico Parmenide a Vallo della Lucania si è iscritta alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno ed ha esercitato le funzioni di Vice Procuratore Onorario presso la Corte di Appello di Salerno e di PM delegato presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania nelle udienze dinanzi al Giudice di Pace. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Corte di Appello di Potenza, Rosa Patrizia Sinisi, il Presidente facente funzioni del Tribunale di Lagonegro, Claudio Scorza, il Procuratore della Repubblica Vittorio Russo ed il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Gherardo Cappelli. “La prima sede non si scorda mai – ha detto la dottoressa Sinisi rivolgendosi ai giovani magistrati – e i piccoli tribunali hanno una grande importanza perché danno la possibilità di potersi formare”. Il Procuratore della Repubblica ha sottolineato come nei piccoli tribunali è possibile instaurare rapporti umani con tutti, cosa che non accade invece nei grandi tribunali. L’avvocato Gherardo Cappelli ha invitato i nuovi magistrati a non vedere gli avvocati soltanto come una controparte. La grave carenza di magistrati era stato uno dei temi affrontati dal Presidente della Corte di Appello nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario alla fine del mese di gennaio.  Prima dell’arrivo dei nuovi magistrati presso il Tribunale di Lagonegro la carenza di organico era pari al 62 %. La pianta organica prevede un totale di 16 magistrati, attualmente con i nuovi arrivi quelli in servizio sono 12 ed è stato annunciato l’arrivo anche di altri 4 giudici non di prima nomina. In questo modo sulla carta l’organico sarebbe al completo ma così non è perché sono già previsti dei trasferimenti da Lagonegro di 4 magistrati attualmente in servizio, pertanto ci sarà comunque una scopertura dell’organico del 25 %.


 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home