Cilento

Rubano auto ad Agropoli e commettono una rapina: arrestati

Si tratta di due giovani di 19 e 21 anni

Comunicato Stampa

11 Maggio 2018

Arresto

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Montecorvino Pugliano, località San Vito, i carabinieri della Compagnia di Battipaglia, della Compagnia di Eboli e del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno tratto in arresto, nella flagranza di rapina aggravata in concorso, Roberto Odore, 19 anni di origini ucraine, residente a Pellezzano, e Diego Pio Salerno, 21enne di origini brasiliane, residente a Capaccio Paestum, gravato da pregiudizi di polizia.
I due giovani, alle ore 14.40, armati di pistola, hanno rapinato il bar – tavola calda ‘Due Monelli’ di Eboli, impossessandosi della somma di 1.500 euro presente nel registratore di cassa ed allontanandosi a bordo di un’Opel Corsa, risultata asportata un’ora prima ad Agropoli. I giovani si sono, quindi, immessi sull’autostrada A2 del Mediterraneo, direzione nord, sino a quando il conducente, a causa dell’alta velocità, ha perso il controllo dell’auto, all’altezza dell’uscita di Montecorvino Pugliano/Pontecagnano Faiano sud, andando prima a tamponare una Fiat Panda, condotta da una 38enne di Salerno, rimasta illesa, e finendo la corsa contro il guardrail.
Per i danni riportati dal veicolo, i due rapinatori hanno abbandonato l’auto sul posto dileguandosi a piedi per le campagne circostanti.
L’equipaggio del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, immediatamente attivato per le ricerche, sorvolando la zona ha localizzato, nell’alveo del torrente Diavolone, uno dei due fuggitivi, successivamente identificato nel 21enne di origini brasiliane, bloccandolo una volta atterrato.
La successiva battuta eseguita dai carabinieri delle Compagnie di Battipaglia ed Eboli, che avevano cinturato l’area, ha permesso di rintracciare il complice, Roberto Odore, nascosto, poco distante, fra la fitta vegetazione del citato corso d’acqua.
L’ispezione dei luoghi ha consentito, inoltre, di recuperare, lungo il tragitto percorso a piedi dai due, la pistola utilizzata per compiere la rapina, risultata essere una scacciacani completa di caricatore contenente due cartucce a salve, nonché undici cartucce integre rinvenute nello zaino che il 19enne di origini ucraine aveva nel momento in cui veniva scovato e la somma di 180 euro trovata fra l’abitacolo dell’auto e il percorso di fuga.
Per le lievi ferite riportate a seguito del sinistro stradale, Roberto Odore e Diego Pio Salerno venivano accompagnati, da personale del 118, all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, ove venivano entrambi medicati per trauma cranico non commotivo con ferita lacero – contusa alla regione occipitale destra.
Dopo la notte trascorsa in carcere per Salerno e quella in ospedale per l’Odore, esclusivamente ai fini precauzionali, questa mattina i due compariranno dinanzi il Tribunale di Salerno per affrontare la direttissima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home