• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Area archeologica di Elea-Velia: ecco le idee del senatore Castiello per il rilancio

Il sindaco D'Angiolillo: priorità l'autonomia del Parco

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

ASCEA. Una lettera al primo cittadino Pietro D’Angiolillo per manifestare vicinanza al patrimonio culturale di Elea – Velia e al contempo fare delle proposte per il rilancio del Parco Archeologico. L’iniziativa è del senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello, dopo la notizia del passaggio della competenza del dell’area archeologica al Polo Museale di Napoli.

“Per formazione e sensibilità sono sempre stato vicino alla cultura e al patrimonio culturale e ora, nella attività di Senatore della Repubblica che mi accingo a percorrere, avrò sempre un occhio attento, disponibile e premuroso verso le risorse culturali del territorio e in particolar modo per la tua, per la nostra Velia”, esordisce Castiello. Il senatore cilentano punta, in particolare, al “rafforzamento del Protocollo d’Intesa per la manutenzione e la promozione dell’area archeologica di Velia nonché per la valorizzazione integrata delle risorse territoriali, sostenuto dal 2016 dall’Amministrazione D’Angiolillo; alla creazione di una Fondazione di partecipazione, un’organizzazione in cui il Comune di Ascea sia parte integrante con il ruolo che gli spetta ma che, nello stesso tempo, non lasci al solo Comune tutto il peso di un patrimonio comune; la realizzazione del MAEV, il Museo Archeologico di Elea-Velia”.

Le idee avanzate da Franco Castiello hanno subito trovato d’accordo il sindaco del comune cilentano, Pietro D’Angilillo, per il quale, però, la prima battaglia da affrontare è di legare Velia – Paestum con una gestione autonoma e coordinata, sottraendola al Polo Museale di Napoli, che col nostro territorio non ha alcun legame”. “Deve essere una battaglia culturale e trasversale”, conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieeleafranco castielloPietro D'Angiolillovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.