Alburni

Pioggia di fondi per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si tratta di interventi per miglioramento della qualità urbana e promozione di servizi in aree degradate

Katiuscia Stio

9 Maggio 2018

Progetto

Accordo di programma quadro “Infrastrutture per sistemi urbani”. La Regione da l’ok e investe quasi 95milioni di euro. L’accordo tra Governo e Regione, finanziato dai fondi Por Campania Fede 2007-201, prevede interventi di recupero e miglioramento della qualità urbana , promozione dei servizi sociali nelle aree degradate, molti dei progetti approvati sono in provincia di Salerno, tra cui le aree Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Nella delibera ci sono:

Sassano, riqualificazione palazzo Picinni, 362. 723 euro, e sistemazione strade e piazze, 992.471 euro;
Buonabitacolo, recupero di piazza Pertini e vie di accesso nel centro storico, 1,9milioni euro, e restauro di Palazzo Radice da destinarsi a sede comunale_I lotto, 436.150 euro;
Caselle in Pittari, riqualificazione del centro storico, sottoservizi e pubblica illuminazione, 1.3 milioni euro;
Polla, recupero centro storico, 859.034 euro;
Teggiano, stralcio funzionale per parcheggi “Recupero e restauro al centro storico”, 330.284 euro;
Agropoli, Miglioramento della mobilità interna/esterna del porto turistico, 1.7milioni euro;
Sant’Arsenio, ristrutturazione della palestra comunale, 1.3milioni euro;
Sala Consilina, riqualificazione ambientale del centro storico, 2.2 milioni euro;
Pertosa, miglioramento degli arredi urbani e della segnaletica, 325.039 euro, e miglioramento e ampliamento del sistema di supervisione, 477.214 euro;
Padula, il progetto “Grande attrattore culturale Certosa di San Lorenzo”, 1.5milioni euro, e suoi recupero e riqualificazione, 697.124 euro;
San Rufo, recupero dell’edificio per la promozione dell’artigianato, 378.840 euro;
Torchiara, realizzazione di viabilità alternativa a Torchiara capoluogo, 1,2milioni euro;
Vallo della Lucania, riqualificazione del sistema urbano Addevico, 1.4milioni euro;
Roccadaspide, completo recupero del centro storico, 2 milioni euro;
Casaletto Spartano, progetto di riqualificazione funzionale del Palazzo Bruno-frazione Battaglia, 2.2 milioni euro;
Rutino, riqualificazione architettonica e funzionale della piazza di via Paestum, 2 milioni euro;
Cannalonga, riqualificazione urbana del centro abitato, 1.5milioni euro;
Controne, recupero di spazi pubblici nel nucleo storico-area San Nicola, 900.523 euro;
Corleto Monforte, nascita dell’Istituto di ricerca e didattica ambientale del Parco, 379.394 euro;
Buccino, riqualificazione strutture per la fruizione turistica di oere e di integrazione del centro storico con il Parco Archeologico Urbano dell’Antica Volcej, 3.7milioni euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home