Attualità

Un’iniziativa per rilanciare il commercio: successo per “Spendi a Sanza”

Oltre 58mila scontrini consegnati

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

SANZA. Sono i numeri a decretare il successo straordinario dell’iniziativa “Spendi a Sanza”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale insieme con la Consulta del Commercio, che si è conclusa ieri sera con la proclamazione dei vincitori. A primeggiare la signora Stefania Bianco, al primo posto, con 1028 scontrini spesi, al secondo posto il sig. Vincenzo Cioffi con 446 scontrini spesi. Ben 19 i concorrenti in gara per un totale di 58.093 scontrini consegnati.

Numeri straordinari che forniscono anche una netta fotografia del sistema economico e commerciale locale. Infatti, in soli sei mesi, dal 1 novembre 2017 al 30 aprile 2018, l’analisi delle ricevute fiscali e degli scontrini dimostra come nelle attività commerciali di Sanza sia stata spesa una cifra che supera abbondantemente i 580mila euro. Numeri importanti, dunque, che vanno analizzati anche nella singolarità delle attività commerciali.

Svettano i bar che prevalgono sui negozi di alimentari; altro elemento è che sono stati consegnati scontrini spesi in tutti gli esercizi commerciali presenti sul territorio. Infine anche due curiosità: diversi i plichi esclusi per la presenza di uno scontrino non valido, così come previsto dal regolamento; e poi la presenza di due plichi con migliaia di scontrini; il primo consegnato dalla signora Mariaconcetta Laveglia contenente ben 24170 scontrini (escluso per la presenza di uno scontrino speso in un negozio in altro comune) il secondo plico, contenente oltre 18mila scontrini, consegnato dalla signora Mariateresa Citera, ugualmente escluso per la presenza di uno scontrino speso in altro comune. Molta la soddisfazione degli organizzatori.

“Un gioco, certamente, che però ci fornisce un sacco di materiale utile per poter interpretare al meglio le esigenze del commercio locale e dunque poter programmare iniziative ed azioni a supporto, che in questo modo saranno incisive ed efficaci” ha commentato il presidente della Consulta del Commercio, Lorenzo Ciorciari. “Un necessario e doveroso ringraziamento a tutti i partecipanti, innanzitutto per lo spirito dimostrato in questo concorso, che comunque premia tutti – ha commentato il Consigliere con delega al commercio, Antonella Confuorto – una gara che ha dimostrato innanzitutto il livello di spesa legale nella nostra comunità, oltre 580mila euro che sono circolati e su cui chiaramente i nostri commercianti pagano le tasse, in soli sei mesi. Dati importanti che ci mostrano anche, per certi versi, le abitudini dei nostri concittadini. Ma soprattutto numeri che ci forniscono il polso della situazione del commercio locale che necessità di incentivi ed aiuti” ha concluso il consigliere Confuorto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home