Attualità

IC Castellabate, scuola aperta di pomeriggio con i progetti di inclusione Pon/Fse

Si comincia da lunedì

Comunicato Stampa

25 Marzo 2018

Si comincia da lunedì

InfoCilento - Canale 79

Al via i progetti di inclusione sociale e lotta al disagio giovanile finanziati con fondi Pon/Fse presso l’Istituto Comprensivo Castellabate. A partire da lunedì 26 marzo 2018 la scuola rimarrà aperta diversi pomeriggi a settimana e agli studenti verranno proposte attività extracurricolari di musica e canto, discipline mot­­orie, attività laboratoriali di italiano e matematica, che amplieranno i percorsi curriculari.

La scuola cilentana, infatti, ha partecipato al bando del Ministero dell’Istruzione candidando il progetto “Viaggio in un’esperienza di crescita” all’accesso dei fondi del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.. La proposta è stata valutata favorevolmente dal Miur ed è stata inclusa nei percorsi finanziati.

«L’accesso ai fondi europei ci consente di ampliare l’offerta formativa tenendo aperti i nostri plessi oltre il consueto orario – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – In questo modo i ragazzi, che vivono in un territorio periferico rispetto ai grandi centri e hanno limitate opportunità di accesso a iniziative extracurriculari, potranno vivere la scuola come spazio di comunità anche in orario pomeridiano. L’obiettivo è intervenire in modo mirato soprattutto sugli alunni con difficoltà e bisogni specifici, che potrebbero essere esposti a rischi di dispersione. Grazie ai percorsi formativi che abbiamo attivato, coinvolgendo sia i nostri docenti sia esperti esterni e altri soggetti del territorio, gli studenti potranno beneficiare di azioni di rinforzo delle competenze del curricolo e di base, in raccordo con le attività programmate dai docenti nelle rispettive classi».I moduli formativi dell’Istituto Compren

sivo Castellabate si snoderanno da fine marzo a giugno 2018, coinvolgendo circa 200 alunni tra Scuola Primaria e Secondaria di I grado.

Sette i corsi attivati: i due denominati “Una rete per stare insieme” ampliano l’offerta di educazione fisica per la Secondaria di I grado e si tengono uno a San Marco e l’altro a Santa Maria; il modulo “Una voce tante voci” riguarda la musica e il canto corale e coinvolge gli alunni sia della Primaria che della Secondaria di Perdifumo; i due percorsi di lingua italiana “Riscopriamo la lingua madre” coinvolgono la Primaria con sede di svolgimento a San Marco e la Secondaria di I grado con sede a Santa Maria; i due percorsi di matematica “I numeri non sono un problema”, infine, si svolgeranno sia per la Primaria che per la Secondaria a Santa Maria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home