• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi del commercio ad Agropoli, Malandrino: necessario riaprire il corso al traffico

"Non possiamo essere complici di una lenta agonia"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Marzo 2018
Condividi

“Non possiamo essere complici di una lenta agonia”

“La capitale del Cilento, che doveva essere cuore pulsante dell’economia e della sua anima commerciale e doveva diventarne il fulcro, vive oggi uno dei momenti più bui e drammatici della sua storia economica, la chiusura di tante attività ne sono la certificazione autentica. Il centro, il lungomare S. Marco, via De Gasperi, via Pio X , e tante altre zone sono ormai lo spettro di quella che era la Agropoli degli anni 70/80/90 dove fiorivano attività, aprivano negozi, si avviavano attività artigianali ed eno-gastronomiche.Di tutto questo, resta solo il ricordo”. Parole di Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia che punta il dito sulla crisi del commercio in città.

“Agropoli è diventata terra di conquista di grandi centri commerciali, di attività gestite da esercenti stranieri dove, sempre più frequentemente, addirittura i nostri giovani provano a trovare lavoro, di attività speculari fra di loro gestite da persone provenienti da altra regione che , sembra, non possano giustificare, considerata la esigua vivacità commerciale, la stessa resistenza e permanenza – sostiene Malandrino – Non si può certamente addossare solo ed esclusivamente parte della colpa alla gestione politico- amministrativa dell’ultimo decennio, ma, anche essa ha fatto la sua parte contribuendo a questo.Garantire la facilitazione a tutto ciò, omettere, a volte, i necessari e dovuti approfondimenti e controlli, ridurre al minimo gli accertamenti propedeutici ed il rispetto delle regole hanno fatto il resto”.

Secondo l’esponete di Forza Italia è necessario intervenire: “ sarebbe giusto raddrizzare il tiro ed impostare una politica commerciale con indirizzi diversi, avviare un dialogo tra amministrazione e comparto del commercio, riattivare il famoso ed indispensabile Assessorato al Commercio chiamato a vigilare sull’intero settore”. La prima soluzione? La riapertura al traffico dell’isola pedonale “ per dare così alle attività di quello che una volta era considerato il salotto della city il giusto respiro, una forza ed un impulso nuovo per tanti commercianti che ancora ci credono e sperano in una ripresa possibile con coraggio e determinazione”.

“Noi non possiamo essere complici di una lenta agonia e di una morte annunciata. – conclude Malandrino – Siamo convinti e crediamo nell’efficacia e nella indispensabile necessità della Riapertura di Corso Garibaldi al traffico e/o, in alternativa, una riapertura parziale e periodica, ad orari limitati, dell’isola pedonale come esiste in tante città”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieemilio malandrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

Albero abbattuto

Maltempo e disagi in Cilento: forte vento e alberi abbattuti

Disagi per gli automobilisti diretti a Lustra, strada principale bloccata prima dell'intervento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.