Cilento

Case di vacanza bersaglio dei ladri

I proprietari chiedono più controlli

Paola Desiderio

21 Febbraio 2018

I proprietari chiedono più controlli

Case per ferie situate del litorale di Capaccio Paestum nel mirino dei ladri. Da settimane vanno avanti le incursioni nelle case di vacanza situate sulla fascia costiera «Non se ne può più, siamo esausti – afferma uno dei proprietari. – Non ci sentiamo tutelati, ci sentiamo impotenti. A chi dobbiamo rivolgerci per porre fine a questo problema?».

Il fenomeni, che praticamente esiste da sempre, quest’anno sembra aver subito un’impennata. I ladri non si fermano nemmeno davanti a cancelli e porte chiuse anche perché le zone in cui si trovano le case per ferie, nei mesi invernali sono quasi ovunque disabitate, nella frazione Laura, come a Torre di Mare, Licinella e Linora. Dalle case spariscono frigoriferi, forni, lavatrici, piccoli elettrodomestici, suppellettili, persino piani cottura. I ladri non si sono fermati nemmeno dov’era più difficile entrare: hanno spaccato porte e finestre, hanno fatto buchi nei muri.

Diverse sono state le denunce ai carabinieri nelle ultime settimane, come quelle dei proprietari delle case della Residenza Athena, una trentina di case in tutto. I primi avvenuti e denunciati oltre un mese fa. Ma i furti sono continuati. C’è chi si è appellato al sindaco affinchè chieda un potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio. Perché, si sa, il territorio è vasto, le forze dell’ordine poche. E chissà quanti proprietari non hanno ancora nemmeno scoperto di essere stati derubati in quanto abitano lontano (per lo più i proprietari provengono dall’hinterland partenopeo e dall’agro nocerino-sarnese), non vengono durante i mesi invernali e se i ladri sono riusciti ad entrare senza lasciare segni evidenti all’esterno, nessuno se n’è accorto e il furto verrà scoperto solo quando, in primavera, torneranno per preparare le case in vista delle vacanze estive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home