Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ora legale addio? Proposta al vaglio del Parlamento Europeo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ora legale addio? Proposta al vaglio del Parlamento Europeo

Si punta ad abolire il passaggio dall'ora solare all'ora legale

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 8 Febbraio 2018
Condividi
Ora legale

Si punta ad abolire il passaggio dall’ora solare all’ora legale

Ora legale, addio. O, almeno, è quanto chiede una risoluzione che sarà votata oggi dal Parlamento europeo a Strasburgo per invitare la Commissione europea a “interrompere l’attuale cambiamento semestrale dell’ora” e abolire così il passaggio dall’ora solare a quella legale.

La risoluzione, che porta la firma di Karima Delli, deputata francese del gruppo Ale e presidente della Commissione per i Trasposti e il Turismo, nasce in considerazione di “numerosi studi scientifici, tra cui lo studio dei Servizi di ricerca del Parlamento europeo, dell’ottobre 2017, sulle disposizioni dell’Ue relative all’ora legale a norma della direttiva 2000/84/CE” che “non sono riusciti a dimostrare alcun effetto positivo del cambiamento semestrale dell’ora”.

“Al contrario – si legge nel testo – hanno segnalato l’esistenza di effetti negativi sulla salute umana, l’agricoltura e la sicurezza della circolazione stradale”. Inoltre, “diverse iniziative dei cittadini hanno evidenziato le preoccupazioni esistenti quanto al cambiamento semestrale dell’ora”.

“Una volta interrotto il cambiamento semestrale dell’ora – recita la risoluzione – sarebbe opportuno mantenere un regime orario uniforme a livello dell’Ue”. Dopo il voto della Plenaria, la decisione finale spetterà alla Commissione europea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image