Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il pensiero politico di Carlo Pisacane, a Sapri la presentazione del volume del prof. Melillo

Appuntamento martedì 20 gennaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Gennaio 2018
Condividi
Carlo Pisacane

Appuntamento martedì 20 gennaio

Martedì 30 gennaio 2018, dalle ore 16.30, a Sapri, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci”, è prevista la presentazione del volume del Prof. Leone Melillo, “Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo”, prefazione di Francesco Bonini (Magnifico Rettore dell’Università LUMSA di Roma), Salvatore Insenga Editore, Palermo 2017.

L’autore, che insegna Storia delle dottrine politiche nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con questo volume, incentrato su Carlo Pisacane, analizza lo snodo della Grande Guerra, del nazionalismo che la precede e la accompagna, e del fascismo, con la conseguente reazione dell’antifascismo, fino alla nuova guerra.
Pisacane, un oggetto rilevante di studio non solo “in sé”, ma anche nella sua utilizzazione, risente, in questa successione storica, di “un’aggettivazione ideologica” davvero “ricca” e “molteplice”.
“Contrasti” e “contraddizioni” che suscitano la necessità di una nuova ipotesi di lavoro, di Storia delle dottrine politiche, che si avvale del “riscontro” con “fonti omogenee” e del “confronto” con “fonti eterogenee”.

“Lo storico delle dottrine politiche resta l’instancabile indagatore del rapporto politico in tutte le sue metamorfosi: individuo-stato, autorità-libertà, morale-azione, giustizia-violenza”.
Interverranno, tra gli altri, il Prof. Gianpiero Cerone (Storico e filosofo, Dirigente scolastico dell’IIS “Assteas” di Buccino), l’Avv. Francesco Maldonato (Storico e scrittore, Presidente dell’Associazione “Oltre Pisacane”); il Prof. Corrado Limongi (Preside dell’IIS “L. Da Vinci” di Sapri). Saranno presenti l’editore e l’autore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.