carlo pisacane

Natale green a San Mauro Cilento. Il sindaco Pisacane traccia il bilancio di fine anno

Un'iniziativa natalizia che coniuga sostenibilità e creatività

Sapri: grande successo per la due giorni dedicata a Carlo Pisacane

Grande successo di pubblico a Sapri per la due giorni dedicata all'eroe risorgimentale Carlo Pisacane, simbolo indiscusso della cittadina.

San Mauro Cilento, primi mesi dell’amministrazione Pisacane: la parola al primo cittadino

"Gravi criticità al mio insediamento, primo obiettivo l'approvazione del bilancio"

Sapri, rinnovato l’appuntamento con il cerimoniale nel ricordo di Carlo Pisacane

Un evento organizzato dal Comune di Sapri in stretta collaborazione con il "Centro studi e Documentazione Carlo Pisacane" e coordinato dal dirigente scolastico Corrado Limongi.

Elezioni 2024, Carlo Pisacane sindaco di San Mauro Cilento. Questo il consiglio comunale

Carlo Pisacane nuovo sindaco di San Mauro Cilento. Il primo eletto tra i consiglieri comunali è Domingo Esposito

Ernesto Rocco

11/06/2024

Elezioni 2024 a San Mauro Cilento: Carlo Pisacane è il nuovo sindaco

Elezioni 2024 a San Mauro Cilento. Il nuovo sindaco è Carlo Pisacane

infante

La “Spigolatrice di Sapri” diventa una canzone: un valzer cantato dall’artista caprese Gino Federico

Un valzer lento in Do minore per celebrare uno degli eventi storici più significativi della città di Sapri: lo sbarco di Carlo Pisacane e dei trecento patrioti, avvenuto il 28 Giugno del 1857, per sovvertire l'ordine dei Borboni. Un evento raccontato dalla poesia di Luigi Mercantini "La Spigolatrice di Sapri" che l'artista di Capri Gino Fedeico ha deciso di trasformare in una canzone.

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

Salerno: in mostra gli atti dell’impresa dei 300 di Pisacane a Sapri

Salerno: in mostra gli atti dell’impresa dei 300 di Pisacane a Sapri. Ecco il programma

Francesca Scola

10/07/2023

Sapri ricorda Carlo Pisacane a 166 anni dallo Sbarco

"Carlo Pisacane una figura estremamente importante per l'Italia, per lo spirito di unità e di lotta alle varie monarchie"

In Calabria un murale dedicato alla spedizione di Sapri

E' stato inaugurato il murale che raffigura la spedizione di Sapri, nel nome del patriota Giovan Battista Falcone

Anniversario della Spedizione di Pisacane: a Sanza le celebrazioni

Spedizione di Pisacane: a Sanza il 2 luglio 1857 avvenne lo scontro tra coloro che scamparono all’eccidio di Padula e le guardie urbane

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Sanza ricorda la spedizione di Pisacane

La cerimonia il prossimo 2 luglio

Un patto tra comuni legati alla spedizione di Pisacane: c’è anche Vibonati

L'Ente si aggiunge ad Acri, Padula, Buonabitacolo, Sapri e Napoli. Il gemellaggio è legato alla figura del patriota Giovan Battista Falcone

Sanza ricorda la Spedizione dei Trecento

Appuntamento il prossimo 2 luglio

A Sanza “La Ballata di Pisacane”

La cattura e la morte di Carlo Pisacane in una rievocazione storica

Sapri ricorda lo Sbarco di Pisacane

Domani una cerimonia a Sapri

Luisa Monaco

27/06/2019

1 2 3

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.