• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Strage di Sassano: la Cassazione ha depositato le motivazioni della condanna a Gianni Paciello

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 23 Gennaio 2018
Condividi

Per i difensori a causare la tragedia sarebbe stato un difetto ai freni della BMW

Sassano – La Corte di Cassazione ha depositato motivazioni della sentenza con la quale ha confermato la condanna a 10 anni e 4 mesi di reclusione inflitta dalla Corte di Appello di Potenza a Gianni Paciello. Nei giorni scorsi gli avvocati delle parti in causa sono venuti a conoscenza delle motivazioni. Il ventiquattrenne di Sassano è stato condannato per il reato di omicidio colposo plurimo aggravato e guida in stato di ebbrezza.

Gianni Paciello il 28 settembre del 2014 con l’auto lanciata a circa 150 chilometri orari aveva ucciso sul colpo suo fratello Luigi di 15 anni, i fratelli Nicola e Giovanni Femminella, di 22 e 26 anni, e Daniele Paciello, di 14 anni. Le vittime si trovavano davanti al bar “New Club 2000” nella frazione di Silla di Sassano. Gli avvocati hanno inserito nel ricorso 7 presunti vizi di legittimità, nessuno di questi però è stato accolto dai giudici che hanno ritenuto gli stessi tutti infondati nel merito. I motivi di ricorso si incentrano sul rilievo che giudizio di colpevolezza, si sia basato sugli esiti della consulenza disposta dal Pubblico ministero che secondo la difesa sarebbe stata superficiale ed approssimativa. La Corte di Cassazione ha sottolineato nelle motivazioni che “la responsabilità del ricorrente – si legge testualmente – è stata accertata, in modo univoco, da tutto il complesso di prove raccolte nel corso della istruttoria dibattimentale. Attraverso l’intero compendio probatorio, così chiaramente delineatosi nel corso del dibattimento di primo grado, il giudice è pervenuto all’affermazione di responsabilità dell’imputato, confermata in grado di appello”.

La Cassazione ha inoltre condannato Paciello al pagamento delle spese processuali per un importo totale di 11.500 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gianni paciellosassanoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.