• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Revoca del fitto per il Ciclope: Tar boccia il Comune di Camerota

Per i giudici sbagliato il procedimento da parte dell'Ente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Gennaio 2018
Condividi
Discoteca Il Ciclope

Per i giudici sbagliato il procedimento da parte dell’Ente

CAMEROTA. La grotta Capraia che da anni ospita la discoteca il Ciclope non tornerà al comune di Camerota, almeno per ora. Il Tar Campania, infatti, ha accolto il ricorso della società che aveva in fitto l’area, la “Al Ciclope srl”.

La vicenda ha preso il via l’estate scorsa quando la responsabile dell’ufficio tecnico del comune, su indirizzo del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, diede il via all’annullamento in autotutela del contratto di affitto.

Il locale era chiuso dalla tragica morte di Crescenzo della Ragione, il 27enne della provincia di Napoli colpito da un masso staccatosi dalla parete rocciosa che sovrasta la discoteca.

Il ricorso della società che aveva rinnovato il fitto fino al luglio 2022, contestava le ragioni alla base della procedura; per il Tar il ricorso è “evidentemente fondato” perché ad annullare il contratto di fitto è stato il Responsabile del Servizio pro tempore del Comune di Camerota, disapplicando in questo modo la delibera di giunta del 2014 «che tale rinnovo contrattuale aveva disposto, arrogandosi competenze proprie dell’organo d’indirizzo politico dell’ente, laddove il principio fondamentale del “contrarius actus” avrebbe richiesto che fosse seguito lo stesso procedimento, a suo tempo applicato, onde pervenire al rinnovo della concessione dei beni demaniali, con coinvolgimento, pertanto, in primis, della giunta comunale, laddove al dirigente comunale sarebbe spettato unicamente il compito – di natura gestionale – d’eseguire un eventuale deliberato giuntale sul punto».

Il contratto di fitto, insomma, poteva essere annullato, ma con delibera di giunta e non con il mero provvedimento del responsabile del servizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizieil ciclopeultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum: al via la sistemazione di Via Italia 61

La strada verrà rinnovata con la pietra lavica dell’Etna di colore nero…

Porto di Scario

Scario: al via l’allungamento della scogliera, potenziamento in vista per il porto

In corso interventi di potenziamento e allungamento della scogliera di protezione che…

Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.