Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Continuano le domeniche all’insegna della Cultura: ingresso gratis in aree archeologiche e musei
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Continuano le domeniche all’insegna della Cultura: ingresso gratis in aree archeologiche e musei

A Paestum iniziative dedicate ai disabili

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 1 Dicembre 2017
Condividi

A Paestum iniziative dedicate ai disabili

Torna #domenicalmuseo, l’iniziativa del Mibact che permette ogni prima domenica del mese di visitare gratuitamente le aree archeologiche e i musei italiani. Anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano offre diverse opportunità, con tante iniziative in programma per l’occasione.

Aderiscono il Parco Archeologico di Elea Velia, il Museo Archeologico di Atena Lucana, quello di Volcei di Buccino, il Parco e il Museo Archeologico di Paestum e la Certosa di San Lorenzo a Padula.

A Paestum, a partire dalle ore 11:00, in occasione della giornata dedicata alle persone con disabilità, nel Museo ci sarà l’esibizione del coro MANI BIANCHE “Cantus Cantorum”, diretto da Marina Del Sorbo accompagnati dal Maestro Ferdinando Botta con la Voce solista di Valentina Vergati.
A seguire, dopo i saluti istituzionali di Alfonso Andria, membro del Consiglio di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, si terrà una conferenza sull’accessibilità culturale a cui interverranno: la Prof.ssa Renata Florimonte, Dirigente scolastico ITT Basilio Focaccia che ha avviato con il Pae dei percorsi di visita dedicati a ragazzi ipovedenti, il Prof. Pierfrancesco Fiore, Delegato del Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università degli Studi di Salerno alla disabilità, Cetty Ummarino, ideatrice di un itinerario turistico accessibile che comprende anche il sito archeologico di Paestum, Teresa Rio dell’Associazione “Cilento4all”, Anna Ferrara dell’Osservatorio cittadino di Cava de’ Tirreni sulla condizione delle persone con disabilità e Vitina Maioriello dell’Associazione “Mi Girano Le Ruote “.

Alle ore 11:30 e 15:30 appuntamento presso Porta Principale (nei pressi del Tempio di Nettuno) con “Architetture senza barriere”: visite guidate, in italiano e in inglese, nell’area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica) per conoscere, da una nuova e più suggestiva prospettiva, l’architettura e il paesaggio che circonda l’antica città. Il percorso senza barriere architettoniche rende accessibile a tutti la Basilica, il tempio più antico di Paestum.
Gli appuntamenti continuano alleore 10:30 appuntamento alla biglietteria del Museo con “Il Sentiero degli Argonauti”: una piacevole passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio, sapientemente guidati da Legambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image