• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le Malattie Respiratorie e ImmunoAllergiche dall’età evolutiva all’adulto, forum a Paestum

L'evento in programma a partire da domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2017
Condividi
Medico

L’evento in programma a partire da domani


La Terza edizione del Forum sulle malattie immunoallergiche e respiratorie si svolgerà a Paestum il prossimo venerdi 23 e sabato 24 novembre. Negli ultimi anni queste malattie hanno avuto un elevato incremento nella popolazione in generale, sembra che l’inquinamento ambientale e le cattive abitudini dietetiche contribuiscano all’incremento di tale fenomeno. Il Forum IAACF prevede la presenza di esperti nazionali e internazionali che metteranno a fuoco gli ultimi protocolli diagnostici e terapeutici oggi disponibili per curare le malattie immunoallergiche e respiratorie. In particolare, quest’anno saranno le allergie e le intolleranze alimentari ad essere affrontate con particolare attenzione.

La presenza di esperti di levatura internazionale come il Professore Alessandro Fiocchi dell’Ospedale Bambingesù di Roma, fornirà alla kermesse le ultime scoperte che sono state recentemente inserite nelle linee guida internazionali da parte dell’Organizzazione mondiale per la cura delle allergie Word Allergy Organization (WAO). E’ prevista la partecipazione anche dei rappresentanti delle maggiori Associazioni pazienti allergici. Il Direttore Sanitario Aziendale Maria Vittoria Montemurro porterà i saluti dell’Azienda Sanitaria Locale di Salerno a tutti i partecipanti sottolineando come l’azienda è particolarmente attenta alle problematiche immunoallergologiche e respiratorie, avendo identificato il Centro GOI di Allergologia dell’Ospedale di Battipaglia “S. Maria della Speranza”, come centro di riferimento aziendale per tutta la provincia di Salerno nell’atto Aziendale approvato quest’anno. Infatti, molte delle nozioni discusse nel Forum saranno oggetto di un grande piano di prevenzione, finanziato dalla Regione Campania, e che come annunciato dal Direttore Generale Antonio Giordano sarà svolto nell’ambito dell’ASL Salerno nei prossimi tre anni. Il Professore Vincenzo Patella Responsabile scientifico del Forum IAACF e Responsabile del G.O.I. di allergologia, centro aziendale per la cura delle malattie allergiche e immunologiche gravi dell’Azienda Sanitaria di Salerno, sottolinea come l’evento di Paestum contribuirà a migliorare le nostre conoscenze sulla Medicina di Precisione, strumento capace di recuperare le risorse economiche per far si che tali conoscenze siano quanto più diffuse nelle popolazioni esposte ad un aumentato inquinamento ambientale. Anche quest’anno con la formula del Forum, l’evento radunerà esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale e molto spazio sarà dato alla discussione, con strumenti di interattività, con l’uditorio che sarà stimolato a partecipare attivamente ad ogni relazione.

Tra le malattie che saranno trattate nell’ambito dell’apparato respiratorio, spiccano condizioni patologiche come la Asma e la Sarcoidosi, la presenza di ricercatori della Scuola dell’Università Statale di Milano come il Prof. Pierachille Santus assicureranno alla discussione elementi di novità per le cure all’avanguardia di queste malattie respiratorie che coinvolgono spiccatamente il Sistema Immunitario. Nella parte finale del IAACF una Tavola Rotonda raccoglierà le esperienze di tutti i professionisti del Territorio a cui è rivolto il corso Medici di Medicina Generale e Internisti, Pediatri di Libera scelta e Ospedalieri, Pneumologi, Allergologi e Immunologi Clinici, Farmacisti e Biologi, Tecnici di Laboratorio e Infermieri. Le acquisizioni di tutte le nozioni raccolte durante il corso serviranno a migliorare il lavoro dei professionisti iscritti al corso validato dal Ministero della Sanità per la Educazione Continua in Sanità (ECM), che potranno utilizzarle nella prevenzione e nella cura delle malattie immunoallergiche e respiratorie croniche.

s
TAG:capacciocapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.