Attualità

Quattro mesi di amministrazione: il bilancio del sindaco Rotolo

Preoccupa la situazione finanziaria che potrebbe portare il comune al dissesto

Anais Di Stefano

29 Ottobre 2017

Preoccupa la situazione finanziaria che potrebbe portare il comune al dissesto

Trascorsi quattro mesi dall’insediamento, la giovane amministrazione del Comune di Rutino avverte l’esigenza di far presente lo stato d’avanzamento della propria attività: «sentiamo il dovere di fare il punto sullo stato della nostra attività amministrativa che è stata però, nostro malgrado, in parte rallentata dallo spiacevole stato di fatto, sia organizzativo che finanziario, lasciatoci in eredità dalle precedenti amministrazioni», dichiara il sindaco Giuseppe Rotolo.

Il comune dilaga in una situazione finanziaria drammatica. Una situazione spiacevole che andrà a gravare sui cittadini e che potrebbe portare in dissesto lo stesso Ente. Si stima oltre 500 mila euro: «debiti che si sarebbero potuti evitare, frutto di una leggera e distratta amministrazione; debiti che, purtroppo, il Comune non ha la forza economica di affrontare e che, pertanto, nei prossimi anni, peseranno su tutti noi cittadini, con ripercussioni inevitabili sul costo dei servizi».

Il contesto situazionale è allarmante anche per quel che concerne gli altri ambiti. Quello organizzativo ha riguardato una riorganizzazione del personale, «in modo da garantire sin da subito un travaso di capacità necessario e utile a recuperare il vuoto creatosi»; per garantire l’erogazione di servizi efficienti «si è cercato di organizzare i servizi essenziali in modo che ci fosse una pianificazione e una copertura degli stessi sia in termini temporali che territoriali». Così, servizi come l’igiene urbana, servizi erogati dalla Comunità Montana e il servizio acquedotto, sono stati gestiti in modo tale che potessero dare alla comunità un ampio aiuto.

Il sindaco lamenta, altresì, la poca cura con cui sono state tenute le strutture pubbliche «anch’esse in totale abbandono». Pertanto, «si è intervenuti a partire dalla riparazione del manto stradale in tutte le strade interessate da abitazioni e circostanti il centro abitato». Infine, l’attenzione si è soffermata sulla «progettazione di interventi finalizzati all’accrescimento del patrimonio pubblico ed al suo utilizzo»: il tutto con iniziative utili a recuperare finanziamenti persi e a presentare nuovi progetti nell’ambito della nuova programmazione.

Altra questione su cui si è ritenuto far luce riguarda la vecchia diatriba di pseudo debiti, che il Comune pare avesse contratto con l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento. Debiti, che un’attestazione da parte del presidente di quest’ultima ha smentito.
Nonostante la presa d’atto emersa dalle ultime verifiche ed analisi – e l’amara constatazione dei debiti che graveranno sulle teste dei propri concittadini – Rotolo commenta: «siamo fiduciosi sull’esito di tali iniziative, sulle quali speriamo quanto prima comincino ad arrivare buone notizie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home