Global

Agricoltura, pubblicato il bando del “Progetto Integrato Giovani”:

140 milioni per i neo-imprenditori ed il rafforzamento delle aziende

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2017

140 milioni per i neo-imprenditori ed il rafforzamento delle aziende

La Regione Campania ha approvato oggi, con decreto dirigenziale n. 239, il bando di attuazione del “Progetto Integrato Giovani” nell’ambito del PSR.

Con i 140 milioni di questo bando si intende imprimere un’ulteriore spinta al processo di rinnovamento della nostra agricoltura favorendo l’ingresso di giovani neo-imprenditori e creando le condizioni per garantire la redditività delle aziende al primo insediamento e la loro permanenza nel comparto.

I giovani mostrano un interesse crescente per il settore primario, che presenta eccellenze di prim’ordine e, al tempo stesso, specificità che devono ancora esprimere appieno le loro enormi potenzialità. L’impegno della Regione è nella direzione di fare dell’agricoltura un grande motore dello sviluppo economico e sociale della Campania e siamo fermamente convinti che una presenza più incisiva di nuove energie e competenze sia fondamentale per il conseguimento di questo obiettivo strategico.

“Il progetto integrato giovani – sottolinea Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è una delle novità più significative introdotte in seguito al processo di revisione del PSR. Infatti, grazie all’integrazione delle tipologie d’intervento 4.1.2 e 6.1.1, abbiamo reso più semplice, da un punto di vista procedurale, l’accesso all’agricoltura da parte dei giovani che, da oggi in poi, potranno presentare un’unica domanda di sostegno per chiedere sia il premio previsto per il primo insediamento dalla 6.1.1 sia il sostegno finanziario, contemplato dalla 4.1.2, per realizzare investimenti nelle nuove aziende agricole. Per tali investimenti, l’importo massimo finanziabile per ciascun beneficiario ammonta a 1,5 milioni di euro”.

Nel dettaglio, il progetto integrato giovani è riservato ai potenziali beneficiari età non superiore a 40 anni (41 non compiuti) al momento della presentazione della domanda di sostegno ed in possesso di altri requisiti. E’ prevista l’erogazione di un premio per chi si insedia per la prima volta come capo azienda agricola e la concessione di un sostegno finanziario per la realizzazione di investimenti (costruzioni o miglioramento di beni immobili, acquisti di nuovi macchinari, attrezzature, programmi informatici, brevetti e licenze) necessari a realizzare o migliorare strutture produttive aziendali, ad ammodernare o completare la dotazione tecnologica nonché ad attuare il risparmio energetico.

“Con questa nuova tipologia di progetto – conclude Alfieri – puntiamo non solo a favorire l’inserimento di giovani imprenditori con approcci innovativi nelle aree agricole che si caratterizzano per le migliori performance, ma puntiamo anche creare le condizioni necessarie alla permanenza della popolazione giovanile in territori rurali ed aree caratterizzate da processi di spopolamento”.

La dotazione finanziaria del bando è così suddivisa: 90 milioni per la tipologia 4.1.2 e 50 milioni per la tipologia 6.1.1. Il termine ultimo per il rilascio della domanda di sostegno sul portale “Sian” è fissato per il 28 febbraio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home