Cilento

Nuovo procuratore capo presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Il suo nome è legato al processo su Calciopoli

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2017

Il suo nome è legato al processo su Calciopoli


VALLO DELLA LUCANIA. Antonio Ricci, nuovo procuratore capo presso il tribunale di Vallo della Lucania si insedierà ufficialmente la prossima settima. Il saluto è previsto per mercoledì 18 ottobre alle ore dodici. Arriva dal palazzo di giustizia di Napoli, dove ha rivestito il ruolo di sostituto procuratore generale, e prenderà il posto di Giancarlo Grippo
andato in pensione nello scorso dicembre.

Negli ultimi mesi la procura è stata guidata dal sostituto Paolo Itri. Il plenum del Csm ha nominato Ricci recependo le indicazioni della quinta commissione. A suo favore rispetto agli altri candidati, l’anzianità di servizio e la più lunga esperienza nell’ufficio requirente di secondo grado. Prima di arrivare a Napoli ha lavorato a Vibo Valentia e Santa Maria Capua Vetere e il suo nome è legato al processo d’appello su Calciapoli e a quello sullo spagnolo Oscar Sanchez, per il quale ha chiesto e ottenuto l’assoluzione dopo che un errore giudiziario lo aveva condannato a quattordici anni con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti.

Alla guida della Procura di Vallo della Lucania, Ricci potrà far valere anche l’esperienza per l’accelerazione dei procedimenti penali maturata a Santa Maria Capua Vetere. Arriva a Vallo in un momento particolarmente delicato soprattutto per il tribunale alle prese con una cronica carenza di personale. Altri due giudici hanno chiesto il trasferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home