• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, impianto a biometano: comune si costituisce al Tar

Decisione presa dopo ricorso della Gea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Ottobre 2017
Condividi

Decisione presa dopo ricorso della Gea

«L’interesse pubblico dovrà prevalere su quello privato. Quest’impianto non ha alcuna utilità per il nostro territorio e noi ci opporremo in tutti i modi». Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ribadisce di fatto l’opposizione dell’Amministrazione comunale al progetto della società GEA srl per la costruzione di un impianto di produzione di biometano e ammendanti organici alimentato con sottoprodotti agro-zootecnici e matrici vegetali non alimentari.

L’Ente, infatti, si è costituito in giudizio, opponendosi al ricorso presentato dinanzi al Tar dalla società GEA srl.

«Ci siamo costituti – continua Palumbo – perché quest’impianto, oltre a non essere utilizzabile per problemi normativi essendo superiore a 500 metri cubi all’ora, prevede lo stoccaggio del digestato all’aperto, che comporterebbe in ogni caso inquinamento. Tali tipologie di attività devono essere svolte con una logica completamente diversa, lontana da quello del business, ma in grado di guardare seriamente alle difficoltà del comparto zootecnico e soprattutto senza interferire con l’ambiente e con il turismo».

«Sin dal primo giorno abbiamo espresso la nostra contrarietà ai mega impianti – conclude il Sindaco – perché non hanno alcuna utilità e non ci consentono di risolvere i problemi dell’ambiente».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biomassacapacciocapaccio paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

Torna il calcio ad Ogliastro Cilento: Franco Celso presenta il nuovo progetto dell’ASD Real Ogliastro

A parlare dell’iniziativa è stato Franco Celso, uno dei giocatori più rappresentativi…

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.