• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum, volontari in azione per ripulire l’ex Villaggio degli Amici

La struttura acquisita dal comune è una vera e propria discarica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Settembre 2017
Condividi

La struttura acquisita dal comune è una vera e propria discarica

“Puliamo il Mondo compie 25 anni -dice Rossella Muroni, Presidente di Legambiente– queste 25 candeline le dedichiamo all’economia circolare per sottolineare l’urgenza di intraprendere la strada di una politica europea finalmente in grado di trasformare l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica ed occupazionale”.

Puliamo il Mondo mette in mostra la parte migliore dell’Italia: la bellezza dei luoghi e l’amore dei cittadini per il proprio Paese che combattono il degrado con azioni concrete, dimostrando così la loro voglia di partecipare in prima persona per un mondo migliore.

A Paestum, la giornata di sabato sarà particolarmente impegnativa perché l’area d’intervento scelta d’intesa con il Comune ed altre associazioni, è quella dell’ex Villaggio degli Amici in località Linora che è stata recentemente acquisita a patrimonio comunale ma che attualmente è una vera propria discarica piena di rifiuti di ogni genere. In contemporanea, ci sarà un altro intervento di pulizia, curato dagli allievi della scuola media di Torre sulle aree dunali nei pressi del bunker dove da due anni la scuola sperimenta un percorso didattico nell’ambito del progetto giglio d’amare.

L’appuntamento è previsto per le ore 9.30 di sabato 23 settembre, quando tutti insieme volontari, cittadini richiedenti asilo, delegazioni delle scuole e rappresentanti istituzionali provvederanno a ripulire l’area, che tra l’altro rappresenta uno dei pochi accessi pubblici al mare da via Linora.

Con L’acquisizione a patrimonio comunale dell’area e con la sua rigenerazione si compie un ulteriore passo in avanti nel ridare decoro, bellezza e legalità ad un altro pezzo della fascia costiera del nostro territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumpuliamo il mondoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.