• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Superstrada Agropoli – Eboli: braccio di ferro tra Cilento e Piana del Sele

Regione pronta a finanziare l'opera per 250milioni di euro

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 16 Settembre 2017
Condividi

Regione pronta a finanziare l’opera per 250milioni di euro

L’idea del Governatore Vincenzo De Luca, lanciata ad Agropoli lo scorso anno in occasione della riapertura della Cilentana, di realizzare una strada a scorrimento veloce che dal Cilento arrivasse direttamente sull’autostrada all’altezza di Eboli è attesa da molti. Soprattutto il comprensorio a sud di Agropoli ritiene fondamentale la nuova arteria stradale per lo sviluppo del territorio, caratterizzato dall’assenza di vie di comunicazione adeguate che rendono complessi gli spostamenti da e per i grandi centri.

Eppure se il Cilento spera nella nuova arteria vi è chi invece la ritiene un danno: sono i comuni della Piana del Sele, in particolare Eboli e Battipaglia. A lanciare l’allarme l’ex sindaco di Eboli Martino Melchionda secondo cui il rischio è che il traffico si trasferisca altrove e così i centri commerciali presenti lungo la SS18 rischierebbero il fallimento. Un pericolo, questo, evidenziato anche un anno fa da Carmelo Conte e ribadito negli ultimi giorni anche dal forzista Damiano Cardiello secondo cui sarà una tragedia non solo per i negozi ma anche per il settore turistico.

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza
Albanella piange la piccola Gaia Pagano, venuta a mancare a soli dodici anni

Mentre la Regione si dice pronta a finanziare il mega progetto per 250 milioni di euro, inizia il braccio di ferro tra comuni cilentani e della Piana del Sele.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziebattipagliacilentanaCilentoCilento Notizieebolipiana del seleultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Fortunato

Santa Marina, Comune non si costituisce parte civile: «L’Ente non è implicato»

Ecco perché il consiglio comunale ha scelto di respingere la richiesta della…

Carabinieri a scuola

“Festa dell’albero”: Carabinieri Forestali nelle scuole per spiegare l’importanza degli ecosistemi naturali

I Carabinieri Forestali si sono recati in diversi comuni della provincia per…

Monte Cervati

La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia

Il CAI Montano Antilia invita escursionisti e appassionati a godersi lo spettacolo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.