Attualità

Autovelox di Agropoli leggittimo? L’avvocato Russo replica: solo strumentalizzazioni

"Chi ha prodotto l'adeguata documentazione si è visto accogliere il ricorso"

Ernesto Rocco

16 Settembre 2017

Giuseppe Russo

“Chi ha prodotto l’adeguata documentazione si è visto accogliere il ricorso”

AGROPOLI. Ha già innescato polemiche la sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania con cui viene respinto un ricorso presentato da un automobilista multato in seguito a rilevamento della velocità con l’autovelox posto sulla Cilentana.

Se per il comune di Agropoli, infatti, si tratta di un risultato importante che testimonia la legittimità dello strumento rileva velocità, per l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori, la parola fine sulla vicenda non è ancora stata scritta. “Se l’automobilista appellante non ha depositato tutta la documentazione che prova la illegittimità – spiega l’avvocato che da tempo si occupa della vicenda autovelox – mi sembra chiaro che poi, non realizzando l’onere della prova, l’appello venga rigettato. Sarebbe stato più opportuno dire che tale automobilista, sicuramente, non é stato in grado di provare l’illegittimità (costituita da plurimi atti del Ministero dei Trasporti e dell’Anti Corruzione)”.

Per Russo, dunque, parlare di “autovelox legittimo” non è esatto. “Noi consumatori – spiega – ha inoltrato ricorsi civili aventi per oggetto la illegittimità dell’autovelox e le udienze sono a tutt’oggi, ancora in corso. Un appello rigettato di un automobilista (non difeso da noi e non in possesso della nostro documentazione) non può essere strumentalizzato in questo modo da una Amministrazione che é talmente consapevole della illegittimità dell’apparecchiatura, da decidere di smontarlo, questa estate, dopo averlo già montato”.

Secondo il presidente dell’associazione questa sentenza di appello “conferma ciò che puntualmente accade dal 2014: chi non è difeso da Noi Consumatori perde! Ed è così normale che sia così visto e considerato che solo Noi Consumatori Castellabate ha tutta la documentazione ministeriale, della Provincia, della Prefettura, dell’Anac”. Russo, poi, ricorda che la stessa Prefettura “ha accolto con l’archiviazione circa settemila contravvenzioni, ma la stessa li ha rigettati a chi non ha prodotto la giusta documentazione”.

“Pertanto, mi viene da ridere nel vedere tale strumentalizzazione. Se non provi in udienza l’illegittimità, chiaramente perdi”, conclude l’avvocato cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home