• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato 26 nel cuore del Cilento arrivano danzatori da tutta Italia

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2017
Condividi

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

Chiamata a raccolta per gli stagisti di tutta Italia e non solo pronti per vivere l’esperienza di studio in uno splendido villaggio, dividendosi tra lezioni e mare, nel segno dell’amicizia e del sano confronto.

Da sabato 26 agosto torna nel cuore del Cilento DanzaMareMito, XI edizione dello stage estivo realizzato con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Ascea, ed organizzato dall’Associazione Culturale Ala Promozione delle Arti di Salerno, nelle persone di Amalia Salzano e Adriana Cava. Quest’anno gli iscritti sono oltre 200.
«Da organizzatrici cerchiamo di metterci dalla parte di questi ragazzi – spiegano Amalia Salzano e Adriana Cava – giovani assetati di danza in un momento in cui la danza stessa, in Italia, non offre grandi sbocchi. Per dare loro dei riferimenti certi e un percorso sicuro da intraprendere, al di là di quelle che poi saranno le loro scelte professionali, abbiamo creato differenti opportunità di studio, affinché ciascun ballerino possa individuare e scegliere il corso più consono al proprio indirizzo e livello di preparazione, sollecitandoli anche a tentare nuove strade e diversi stili».
Chicca dell’XI edizione: l’intera struttura, l’Oasi del Cilento, sarà riservata esclusivamente all’evento. Nella settimana nessun ospite potrà accedervi se non “marchiato” Danzamaremito, trasformando l’Oasi nel rifugio dell’arte coreutica. Un fatto davvero eccezionale che difficilmente si verifica altrove e che è piaciuto ai numerosi partecipanti: il villaggio è full da giorni e non c’è più possibilità di iscriversi al campus.

Le lezioni più acclamate (è scattata una vera corsa) sono quelle con i maestri Silvia Curti e Carlos Montalvàn Tovàr. Già Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, la Curti è dal 2005 insegnante di tecnica accademica alla Scuola di danza dello stesso teatro e assistente alle coreografie per la cura e la preparazione degli allievi della Scuola nelle produzioni del Teatro dell’Opera.
Tovàr invece, nato a Cuba, dove ha studiato e iniziato la sua carriera, è vincitore giovanissimo di prestigiosi premi. Già primo ballerino ospite dell’Opera di Tirana (Albania), del Balletto dell’Opera di Magdeburg (Germania), del Balletto del Sud, dal 2015 collabora con il Musiktheater im Revier di Gelsenkirchen (Germania) diretto da Briget Breinere e ora con il Ballet Oper Dortmund (Germania) diretto da Xin Peng Wan. Nell’estate 2015 è stato invitato dal Balletto del Sud per danzare al fianco di Carla Fracci nello spettacolo Sheherazade.

Prenotazioni a go-go anche per lezioni di riequilibrio posturale con le professioniste del settore Annamaria Salzano e Fabiano Camuso e quelle di danza modern con Anthony Heinl, direttore artistico, coreografo e danzatore della eVolution dance theater. Già assistente di Moses Pendleton e danzatore dei mitici MOMIX nelle produzioni più famose quali Passion, Baseball, Opus Cactus, Sun Flower Moon, sarà affiancato dal co-direttore artistico Nadessja Casavecchia. Insieme e per la prima volta con le classi di DanzaMareMito sperimenteranno lo studio su tappeto gonfiabile. Tra atletismo, acrobazie e tecnica, i partecipanti potranno sperimentare la fatica ed il divertimento di ballare “saltando”. Aficionados e nuovi partecipanti non rinunceranno a studiare con Martine Mattox, presente fin dalla prima edizione. Le sue lezioni jazz saranno accompagnate da Beppe Cotella alla batteria, mentre il Maestro Antonino Armagno condurrà al pianoforte le lezioni di danza classica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentoCilento Notizieeventi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

Parco giochi Acciaroli

“Chiediamo un parco giochi ad Acciaroli”: al via la petizione online

“Invitiamo tutti a firmare questa petizione per dare voce a questa necessità…

Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.