Cilento

Sabato 26 nel cuore del Cilento arrivano danzatori da tutta Italia

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

Chiamata a raccolta per gli stagisti di tutta Italia e non solo pronti per vivere l’esperienza di studio in uno splendido villaggio, dividendosi tra lezioni e mare, nel segno dell’amicizia e del sano confronto.

InfoCilento - Canale 79

Da sabato 26 agosto torna nel cuore del Cilento DanzaMareMito, XI edizione dello stage estivo realizzato con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Ascea, ed organizzato dall’Associazione Culturale Ala Promozione delle Arti di Salerno, nelle persone di Amalia Salzano e Adriana Cava. Quest’anno gli iscritti sono oltre 200.
«Da organizzatrici cerchiamo di metterci dalla parte di questi ragazzi – spiegano Amalia Salzano e Adriana Cava – giovani assetati di danza in un momento in cui la danza stessa, in Italia, non offre grandi sbocchi. Per dare loro dei riferimenti certi e un percorso sicuro da intraprendere, al di là di quelle che poi saranno le loro scelte professionali, abbiamo creato differenti opportunità di studio, affinché ciascun ballerino possa individuare e scegliere il corso più consono al proprio indirizzo e livello di preparazione, sollecitandoli anche a tentare nuove strade e diversi stili».
Chicca dell’XI edizione: l’intera struttura, l’Oasi del Cilento, sarà riservata esclusivamente all’evento. Nella settimana nessun ospite potrà accedervi se non “marchiato” Danzamaremito, trasformando l’Oasi nel rifugio dell’arte coreutica. Un fatto davvero eccezionale che difficilmente si verifica altrove e che è piaciuto ai numerosi partecipanti: il villaggio è full da giorni e non c’è più possibilità di iscriversi al campus.

Le lezioni più acclamate (è scattata una vera corsa) sono quelle con i maestri Silvia Curti e Carlos Montalvàn Tovàr. Già Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, la Curti è dal 2005 insegnante di tecnica accademica alla Scuola di danza dello stesso teatro e assistente alle coreografie per la cura e la preparazione degli allievi della Scuola nelle produzioni del Teatro dell’Opera.
Tovàr invece, nato a Cuba, dove ha studiato e iniziato la sua carriera, è vincitore giovanissimo di prestigiosi premi. Già primo ballerino ospite dell’Opera di Tirana (Albania), del Balletto dell’Opera di Magdeburg (Germania), del Balletto del Sud, dal 2015 collabora con il Musiktheater im Revier di Gelsenkirchen (Germania) diretto da Briget Breinere e ora con il Ballet Oper Dortmund (Germania) diretto da Xin Peng Wan. Nell’estate 2015 è stato invitato dal Balletto del Sud per danzare al fianco di Carla Fracci nello spettacolo Sheherazade.

Prenotazioni a go-go anche per lezioni di riequilibrio posturale con le professioniste del settore Annamaria Salzano e Fabiano Camuso e quelle di danza modern con Anthony Heinl, direttore artistico, coreografo e danzatore della eVolution dance theater. Già assistente di Moses Pendleton e danzatore dei mitici MOMIX nelle produzioni più famose quali Passion, Baseball, Opus Cactus, Sun Flower Moon, sarà affiancato dal co-direttore artistico Nadessja Casavecchia. Insieme e per la prima volta con le classi di DanzaMareMito sperimenteranno lo studio su tappeto gonfiabile. Tra atletismo, acrobazie e tecnica, i partecipanti potranno sperimentare la fatica ed il divertimento di ballare “saltando”. Aficionados e nuovi partecipanti non rinunceranno a studiare con Martine Mattox, presente fin dalla prima edizione. Le sue lezioni jazz saranno accompagnate da Beppe Cotella alla batteria, mentre il Maestro Antonino Armagno condurrà al pianoforte le lezioni di danza classica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home